Fabiano Alessandrini a 360 gradi sull'attuale situazione politica
Sant'Elpidio a Mare | "Questi amministratori sono dei separati in casa. Oramai è sotto gli occhi di tutti"
di Stefania Ceteroni
Separati in casa: così il diessino Fabiano Alessandrini giudica gli attuali amministratori al governo della città. Una situazione, questa, che sarebbe emersa con tutte le sue conseguenze soprattutto negli ultimi tempi ma che, secondo Alessandrini, non sarebbe affatto una novità.
Crede che l'appello che la vostra parte politca ha fatto più volte a quella parte di maggioranza che vi è politicamente più vicina (al gruppo Lattanzi ndr) sia stato raccolto?
"Penso che lo si stia raccogliendo evidentemente le questioni che il centro sinistra ha posto nel tempo erano tutt'altro che pretestuose".
Come replica all'affermazione secondo la quale la minoranza sia pronta a parlare solo quando ci sono scivoloni da parte della maggioranza o, comunque, quando dall'altra parte ve se ne fornisce l'occasione perché altrimenti non avreste argomenti?
"Evidentemente di scivoloni questa maggioranza ne fa tutti i giorni, ne fa tanti e pesanti anche sotto il punto di vista della legalità. Noi abbiamo sempre sollevato problemi concreti a differenza di quanto si sia voluto far passare".
Ad esempio?
"Abbiamo parlato dei servizi alla città nel caso specifico dell'asilo nido di Casette e l'epilogo è stato il ritiro della delega all'assessore preposto con una mezza crisi di governo. Poi la gestione del personale e il funzionamento della macchina amministrativa: è seguita una richiesta di verifica di maggioranza. Ed ancora le questioni dell'urbanistica: siamo politicamente vicini all'impostazione dell'assessore Diomedi ma il suo modo di fare, a quanto pare, non è condiviso dalla maggioranza. Come si può dire che gli argomenti da noi sollevati siano pretestuosi se proprio su quegli argomenti si hanno scontri anche in maggioranza?".
An chiede spiegazioni a Lattanzi in merito una sua affermazione, quella di stare riflettendo su di lui. Si preoccupa di un vostro possibile riavvicinamento con il gruppo Lattanzi…
"Bhè, è singolare che An chieda spiegazioni a Lattanzi di riflessioni che stiamo facendo noi del centro sinistra. Se proprio vuole spiegazioni le chieda a noi. In ogni modo, noi siamo legittimati a fare tutte le riflessioni che vogliamo senza avere l'autorizzazione di nessuno, tanto meno di An. Se in maggioranza ci si innervosisce solo perchè il centro sinistra sta facendo una riflessione, allora vuol dire che ci stiamo muovendo nella direzione giusta".
Alessandrini rileva poi alcuni ulteriori aspetti.
"Ricordo ad An che se è al governo è per merito dei voti portati dal gruppo Lattanzi. E sarebbe facile ironizzare su quanto detto a suo tempo dal sindaco che considerava Franco Lattanzi, parole sue, un galantuomo della politica... Ora lo si attacca e si registra un radicale cambiamento di atteggiamento tra alleati. La realtà è che sono separati in casa e non credo che la città meriti di essere governata in queste condizioni".
|
|
25/01/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati








