Cupra: un capannone per gli aiuti umanitari!
Cupra Marittima | A Cupra Marittima sarà presto realizzato un capannone da adibire allo stoccaggio e allo smistamento di materiali da destinare ad aiuti umanitari.
di Andrea Boromei
Su un terreno di proprietà comunale e con l'apporto economico di imprese private, che hanno dato la loro adesione a titolo gratuito, l'Amministrazione Comunale di Cupra Marittima ha deciso di realizzare , tra un paio di mesi all'incirca, un capannone da destinare a scopi umanitari.
La struttura, ha spiegato il sindaco Giuseppe Torquati, verrà realizzata in zona San Silvestro e sarà data in gestione all'Ordine dei Cavalieri di Malta egregiamente rappresentati a Cupra dal sign. Fortunato Amabili.
Questa idea nasce dall'esigenza dei Cavalieri di Malta, di avere un luogo dove poter smistare e imballare l'enorme quantità di materiale che gratuitamente viene loro donato, e che poi spediscono dove c'è più bisogno.
"Con questo capannone si risolve un grosso problema - ci ha spiegato Amabili - , per ora, infatti, il materiale viene accatastato in un deposito di Centobuchi, peraltro chiuso di domenica, per cui i volontari che durante la settimana lavorano, non possono darci una mano ".
E continua: " Riceviamo molte donazioni: dagli strumenti ospedalieri, ai vestiti, ai generi alimentari, sarebbe importante contare sulla presenza di altri volontari perchè c'è tanto lavoro da sbrigare. Il materiale che ci arriva deve essere selezionato, ogni scatolone poi deve essere numerato e schedato ".
Insomma, l'Amministrazione di Cupra, oltre a svolgere il suo quotidiano lavoro, dimostra anche di essere sensibile alle problematiche sociali, investendo denaro per la causa umanitaria...speriamo non sia un episodio isolato, ma che anche altri prendano esempio da questa iniziativa.
|
|
25/01/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati








