Assindustria: Formazione innovativa sugli impianti a gas
Ascoli Piceno | Si analizzeranno tutte le novità normative in materia e si dibatteranno le modifiche e le integrazioni al regolamento dellattività di accertamento di sicurezza degli impianti.
SIPI Srl ha raccolto le pressanti richieste che provengono dagli operatori del comparto degli impianti termo idraulici ed in collaborazione con ASSINDUSTRIA ASCOLI PICENO ha organizza un corso tecnico di formazione sull’applicazione della delibera n. 40/04 dell’Autorità per l’energia elettrica ed il Gas.
Questa iniziativa , in assoluto tra le prime in Italia , intende analizzare in maniera compiuta tutte le novità recate dalla delibera 192/05 pubblicata sulla G.U. del 23 settembre 2005 che è entrata in vigore con l’8 ottobre 2005 ed anche dibattere le modifiche ed integrazioni al regolamento delle attività di accertamento della sicurezza degli impianti di utenza a gas di cui alla delibera N. 40/04 e rispettivi allegati.
Sipi sottolinea il fatto che recenti indagini hanno dimostrato che i ritardi negli allacci di impianti a gas sono dipesi dalla incompleta ed errata compilazione della modulistica: di conseguenza la attività di formazione – in programma ad Ascoli Piceno il prossimo 12 dicembre 2005 - verterà anche sul programma “Mr Dico” illustrato su supporto informatico per la compilazione della dichiarazione di conformità (46/90)e dei moduli allegati. Gli organizzatori raccomandano a chi fosse in possesso di un pc portatile di portarlo al corso!
La giornata di studio – di cui saranno protagonisti tre qualificati relatori di valenza nazionale - offrirà lo spunto anche per riepilogare tutte le norme di riferimento per impianti a gas e canne fumarie e intubamento e sull’ applicazione della legge 1083/71 della regola dell’arte e 46/90 per conformità dell’opera ed intende fornire ai partecipanti gli strumenti professionali e tecnici necessari per lo svolgimento della propria attività, implementando le competenze già acquisite.
Saranno dibattuti la "parte normativa" connessa alla delibera dell’AEEG ed agli altri strumenti normativi e legislativi ; il dimensionamento e progettazione degli impianti e la Stesura della dichiarazione di conformità e dei suoi allegati su supporto informatico.
Nel segnalare che maggiori informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti allo 0736 273215 – 273219 , gli organizzatori pongono l’accento che al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
|
18/11/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji