Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
sabato 15/11/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Abbadia di Fiastra: al corso di agricoltura si parla di “ortosano”

| MACERATA - Il prof. Alessandro Gentili, del Centro studi ricerche applicate di Pollenza, parlando di “alimentazione funzionale” presenta il progetto “Ortosano” a cui l’assessorato provinciale all’Agricoltura ha dato il proprio sostegno.

E’ ormai giunto al sesto appuntamento settimanale il corso su “Agricoltura e tutela ambientale”, che ogni venerdì sera si tiene ad Abbadia di Fiastra per iniziativa della Fondazione Giustiniani Bandini, con il patrocino di Regione e Provincia di Macerata. Domani sera (venerdì 18 novembre) alle ore 19 viene affrontato un tema legato all’alimentazione e, in particolare, al consumo alimentare di frutta e verdura. Il prof. Alessandro Gentili, del Centro studi ricerche applicate di Pollenza, parlando di “alimentazione funzionale” presenta il progetto “Ortosano” a cui l’assessorato provinciale all’Agricoltura ha dato il proprio sostegno.

Si tratta di un tema di particolare attualità, dato che nell’ultimo congresso internazionale sull’alimentazione mediterranea, a Barcellona, frutta e verdura hanno preso il posto dei carboidrati all’interno della piramide alimentare, conquistando il primo posto. Il prof. Gentili parlerà di come produrre un alimento naturale e dell’importanza degli alimenti funzionali nella dieta giornaliera e specificatamente del progetto di ricerca “Ortosano” da lui stesso condotto. Dato il tema, la lezione – aperta a tutti – può interessare sia gli operatori agricoli, sia i consumatori.

18/11/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati