Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
lunedì 21/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Associazione Palio del Duca

| TAGGIA - Acquaviva ha ricevuto la targa di Taggia e donato il Soldo del Duca e la tradizionale targa che raffigura il dipinto simbolo del Palio.

In occasione del 150° anniversario del Miracolo della Madonna di Taggia e del 25° anno della rievocazione storica dell'evento, il 26 e il 27 febbraio si è svolta a Taggia (provincia di Imperia) una manifestazione in cui  sono state invitate a partecipare 56 città italiane aderenti alla F.I.G.S. (Federazione Italiana Giochi Storici).

Più di 30 tra le suddette città hanno accolto la proposta, tra queste Acquaviva rappresentata dal presidente dell'Associazione Palio del Duca, Nello Gaetani, e alcuni membri del direttivo.

I rappresentanti delle città hanno sfilato rigorosamente in costume ed è avvenuto il tradizionale scambio di doni: Acquaviva ha ricevuto la targa di Taggia e donato il Soldo del Duca e la tradizionale targa che raffigura il dipinto simbolo del Palio.

Sempre in occasione dell'evento si è svolto il consiglio direttivo della F.I.G.S., del quale Nello Gaetani è membro; seguirà poi a Faenza l'assemblea nazionale dello stesso consiglio direttivo prevista domenica 6 marzo.

L'Associazione Palio del Duca partecipa con estrema soddisfazione a manifestazioni di questo tipo, per lo spirito e la passione che le contraddistingue e anche per il prestigio che la città di Acquaviva innegabilmente ne riceve.

02/03/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati