Fiamme al Calabresi
San Benedetto del Tronto | Forse delle candele di scena la causa dell'incendio. Situazione tornata alla normalità in pochi minuti
di Emidio Lattanzi

I Vigili del Fuoco intervenuti sul posto per i rilievi
Un grande spavento ma nulla più, per gli studenti del Liceo Scientifico che questa mattina erano all'interno del cineteatro Calabresi per una rappresentazione teatrale incentrata sulla ricorrenza della Giornata della Storia.
Intorno alle 12.00, forse a causa del contatto con delle candele di scena accese, il sottopalco ha cominciato a prendere fuoco. In pochi minuti le fiamme hanno carbonizzato il telone del sipario, creando panico.
I ragazzi si sono immediatamente riversati all'esterno, mentre gli addetti alla sicurezza dello stabile spegnevano con l'aiuto di estintori le fiamme. Subito sul posto i Vigili del Fuoco hanno effetuato i rilievi di rito.
|
12/02/2005
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati