Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
lunedì 21/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Acquasanta: sgombero neve e ghiaccio

Acquasanta Terme | Orsini: "perché solo ora?"

di Giuseppe Orsini *

 
Giovedì  10  febbraio Acquasanta ha ospitato il Consiglio Provinciale aperto.
Avvenimento significativo e importante.
Ma . . .
La giornata è iniziata ben presto, alle ore  7,  con lo sgombero di cumuli di neve e giaccio in Piazza Terme e lungo la Salaria.
Neve e ghiaccio procuravano cadute ed impedivano di parcheggiare.
Sarebbe stato doveroso provvedere dieci prima per rendere il dovuto servizio ai cittadini contribuenti.
Neve e ghiaccio sono stati sgomberati in coincidenza con il Consiglio Provinciale ad Acquasanta.
Lo si è fatto per accogliere le  “Autorità”?
Abbiamo ascoltato battute salaci da parte dei cittadini e qualcuno ha esposto un cartello che diceva testualmente  “Dopo le lamentele, ci voleva il Presidente per farci contenti”.
Davanti ai negozi la neve era stata tolta in precedenza a spese dei negozianti.
Davanti alla Scuola persiste ancora una spessa lastra di ghiaccio.
Il Corso Gregorio Schiavi è ancora pieno di cumuli di neve.
Se questa è la situazione nel capoluogo, figuriamoci quella delle frazioni.
Quali servizi ricevono i cittadini in cambio dei tributi comunali?
O si eliminano le tasse, o si danno i servizi dovuti.
 
 
*Coordinatore Comunale  FI  -  Acquasanta Terme
 

12/02/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati