Il «Presepe vivente e cantante» di Riondino e Bollani a Montegranaro e Urbino
Montegranaro | Appuntamento natalizio per venerdi 17 dicembre al cine teatro La Perla con David Riondino e Stefano Bollani con «Il presepe vivente e cantante», terzo titolo ad essere rappresentato nel programma di Teatri di Marca.
«Il presepe vivente e cantante», in forma di operina con testo recitato, canzoni e musica, dà voce agli umili, ai personaggi minori, ai poverelli, pastori, falegnami che ogni anno riemergono dagli scatoloni per essere riposizionati nel presepe e che, eternamente diretti verso la grotta, non riescono tuttavia a raggiungerla mai.
I loro pensieri diventano canzoni nel singolare spettacolo messo in scena da David Riondino, narratore improvvisatore colto e sornione, insieme a Stefano Bollani, straordinario pianista jazz con vocazione da comico. Il primo si è occupato del testo ed è sul palco in veste di narratore; il secondo è l'autore delle canzoni che esegue al pianoforte con quattro cantanti nelle vesti delle statuine del presepe Paolo Benvegnù, Monica Demuru, Petra Magoni e Mauro Mengali. La produzione è Sosia&Pistoia.
Informazioni e biglietteria: Comune di Montegranaro tel. 0734/897932 e 0734/890554, Cine Teatro La Perla, tel. 0734/893350 (biglietti in prevendita alla biglietteria del Teatro il giorno di spettacolo dalle ore 17.30) e Amat, tel. 071/2072439. Lingresso è di posto unico numerato a euro 13,00; ridotto euro 11,00. Inizio alle ore 21,15.
«Il presepe vivente e cantante» andra in scena anche al teatro Sanzio di Urbino mercoledi 22 (fuori abbonamento. Inizio ore 21,00 info e biglietteria 0722/2281 e Amat 071/2072439, ingresso posto unico euro 10,00 ridotto 8,00).
Per entambe le date biglietti on line su www.charta.it e www.amat.marche.it fino al giorno precedente la rappresentazione.
Informazioni e biglietteria: Comune di Montegranaro tel. 0734/897932 e 0734/890554, Cine Teatro La Perla, tel. 0734/893350 (biglietti in prevendita alla biglietteria del Teatro il giorno di spettacolo dalle ore 17.30) e Amat, tel. 071/2072439. Lingresso è di posto unico numerato a euro 13,00; ridotto euro 11,00. Inizio alle ore 21,15.
«Il presepe vivente e cantante» andra in scena anche al teatro Sanzio di Urbino mercoledi 22 (fuori abbonamento. Inizio ore 21,00 info e biglietteria 0722/2281 e Amat 071/2072439, ingresso posto unico euro 10,00 ridotto 8,00).
Per entambe le date biglietti on line su www.charta.it e www.amat.marche.it fino al giorno precedente la rappresentazione.
|
15/12/2004
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati