Vicenda asili: intervengono Merli e la Costanzo
Grottammare | "Non è stato speso denaro pubblico, ma si è ottimizzato quello che si aveva"
di Luigi Merli* e Cristina Costanzo**
Riguardo alla mancanza di gara pubblica e di trasparenza amministrativa , si puntualizza che le cooperative sociali a cui è stato affidato il servizio operano sul territorio ed offrono le massime garanzie sotto il profilo economico e di qualità dei servizi .
Inoltre sussisteva lestrema urgenza di procedere sollecitamente allaffidamento del servizio, in quanto le cooperative avrebbero dovuto realizzare alcuni lavori di adeguamento della struttura e garantire lapertura del cen-tro infanzia per la metà di ottobre.
Le cooperative Pagefha e Filo dArianna hanno costituito una regolare associazione di impresa e presentato la richiesta di autorizzazione ed accreditamento per il funzionamento del servizio di centro infanzia ai sensi e per gli effetti della legge regionale 13 maggio 2003 n. 9 e del regolamento di attuazione n. 10 del 2/10/2003.
La gestione di un centro infanzia è infatti qualificata come servizio a matrice sociale e laffidamento può essere disposto con convenzione a favore di cooperative sociali ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dalla legge 381/91 che prevede tra laltro che le amministrazioni pubbliche possano stipulare conven-zioni con tali cooperative qualora siano iscritte in un apposito albo regionale, anche in deroga dalla disciplina dei contratti, per la fornitura di beni e servizi. Peraltro in materia di servizi sociali, la stessa Regione con apposite circolari ha più volte evidenziato che nellaffidamento dei servizi sociali, oc-corre tenere conto di una serie di valutazioni ulteriori inerenti ad esempio proprio le tematiche dellaffidabilità e dellaccreditamento.
La regione Marche concede peraltro contributi specifici che permettono, insieme a quelli comunali, di abbattere le spese a carico delle famiglie. In merito poi allesistenza di altri asili nidi a Grottammare e comunque ad altre strutture esistenti sul territorio si precisa che ad una di queste, in precedenza convenzionata con il co-mune, non è stato più rinnovato laffidamento del servizio in quanto, come da documenta-zione agli atti, erano emerse irregolarità contributive e retributive, nonché disfunzioni nel ser-vizio, tali da sconsigliare un affidamento ulteriore .
Il dato comunque completamente errato contenuto nellarticolo della signora Amici è quello relativo allaumento dei costi derivante dai due nuovi asili ed a tal proposito si riporta volutamente uno stralcio della delibera:
Puntualizzato che nel caso non è necessaria nemmeno la valutazione della congruità economica della offerta presentata dalle cooperative associate, in quanto il contributo per ogni utente che si andrà a riconoscere alle cooperative è, detratto laffitto a carico del comune, il medesimo ricono-sciuto alla cooperativa Baby azzurro e inferiore a quello a suo tempo riconosciuto alla
omissis
in quanto la previsione di spesa iscritta in bilancio è stata ricalcolata dividendola per 29 utenti (9 Baby azzurro e 20 Pollicino) e non per venti come previsto in precedenza
Riscrivendo il tutto in termini meno burocratici ciò vuol dire che le convenzioni con i due asili consentono una fruizione da parte delle famiglie di un numero maggiore di posti, 29 rispetto a 20 a costi uguali a quelli degli anni precedenti . Non si è speso quindi ulteriore denaro pubblico bensì, come lo dimostrano i fatti, ottimizzato quel poco che si aveva. Lo stesso si sta facendo per tutti gli altri servizi al contrario di quanto può pensare o presupporre la signora Amici di Forza Italia.
*Sindaco di Grottammare
**Assessore alle Politiche Sociali
|
13/11/2004
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati