Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 22/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Apre il "Pollicino"

Grottammare | Il nuovo asilo nido sarà inaugurato sabato 23 ottobre alle 11.00

di Emidio Lattanzi

Aprirà i battenti sabato 23 ottobre alle 11.00, il nuovo asilo nido "Pollicino" di via Toscanini, lungo la strada che collega Grottammare all'oasi S.Maria ai Monti. Un centro fortemente voluto dall'assessorato alla politiche sociali, "capitanato" dal vice sindaco Cristina Costanzo, in collaborazione con le cooperative Filo d'Arianna e P.A.GE.F.HA. di Ascoli Piceno.
 
"Realizzazione a tempo di record", questo è l'unanime giudizio espresso stamane da tutte e tre le parti. "Per la prima volta – ha affermato il presidente della P.A.GE.F.HA. Augusto Eugeni – ho constatato un rapporto perfetto tra pubblico e privato. Collaborando abbiamo superato ostacoli burocratici in tempi minimi, stupendoci noi stessi della velocità di realizzazione".
 
Lo stabile di via Toscanini, che ospiterà 20 piccoli tra i 3 mesi ed i 3 anni, rappresenta una sede provvisoria, considerando l'aumento delle richieste preventivate dall'organizzazione, che ha già in mente una modalità completamente nuova nella formazione dei bimbi.
 
"Quando ci si rivolge ad un utenza di così tenera età – ha sottolineato Tiziana Spina, vice presidente della Filo d'Arianna – la considerazione comune è quella porre in secondo piano la valenza educativa. Noi non siamo di quest'avviso, non vogliamo fare assistenza ai nostri piccoli ospiti, ma vogliamo educare, in stretta collaborazione con i genitori".
 
"Quindi – ha continuato la Spina – faremo svolgere ai bambini delle attività in base alla fascia d'età alla quale apprtengono, avvalendoci della collaborazione di quattro educatori specializzati, con supporto psicologico e nutrizionale".
 
I venti posti del "Pollicino" vanno ad affiancarsi ai nove già esistenti presso il "Baby Azzurro". Per informazioni è possibile rivolgersi al numero 0735.739235 mettendosi in contatto con la dott.ssa Antonia Di Carlo.

19/10/2004





        
  



3+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati