Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 22/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

La tipicità avrà un posto nel borgo più bello d'Italia

Montefiore dell'Aso | Domenica torna la "Grande Fiera d'autunno" a Montefiore con un programma tra enogastronomia, natura ed arte.

Una mostra permanente di produzioni enogastronomiche del territorio e artigianato artistico all’interno di uno dei “Borghi più belli d’Italia”.
 
L’inaugurazione del “Punto Tipicità Porta Canapale”, nel restaurato Torrione, costituirà il momento clou della “Grande Fiera d’Autunno”, in programma a Montefiore dell’Aso domenica prossima, 19 settembre.
 
La manifestazione, organizzata dall’assessorato comunale Turismo e Commercio e da Coldiretti Ascoli, col patrocinio della Cciaa e in collaborazione con Gal Piceno, Associazione Valdaso, Pro Loco e Fondazione Carifermo, prevede un fitto calendario di attività, sulla scia di una tradizione che risale al 17esimo secolo.
 
“Finanziato attraverso un bando del Gal Piceno, il Punto Tipicità vuole rinsaldare il legame della città con le sue tradizioni - spiegano l’assessore al Turismo, Luigina Marilungo, e il presidente di Coldiretti Ascoli, Marco Maroni –, ma anche sottolineare il ruolo ‘attuale’ delle produzioni agricole e artigianali, vitali per lo sviluppo economico del territorio”. Dalle 8 alle 20 le vie del paese si riempiranno dei colori e dei prodotti del Mercato Grande, mentre Piazza della Repubblica e Piazza Risorgimento ospiteranno degustazioni di prodotti enogastronomici (vino Doc del Piceno, formaggi, olio extravergine d’oliva, salumi e dolci della tradizione) e “Artigiani al lavoro, appositi laboratori didattici (orario 10.30-13 e 15.30-19) che mostreranno come si realizza il tombolo, l’incisione col torchio a mano, la tintura delle lane con colori naturali, la pittura, il tornio e la ceramica, le calzature a mano, l’intarsio su legno, i canestri impagliati e il ferro battuto. Da parte sua, l’associazione “Giacche Verdi” proporrà una passeggiata mattutina a cavallo, con partenza dal “Campo della Fiera”, nel Parco De Vecchis. Alle 19.30 spazio al teatro con lo spettacolo “Di Dioniso è tempo”, ispirato ai miti della Grecia e ai riti dell’Equinozio d’Autunno, messo in scena dalla compagnia “Efesto Theatre”.
 

16/09/2004





        
  



3+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati