I luoghi del cuore: fai la tua segnalazione
| L'iniziativa ha lo scopo di preservare e dare un futuro a quei luoghi vittima dell'indifferenza.
D'indifferenza si muore. Non lasciare che il disinteresse cancelli luoghi bellissimi che rendono unica l'Italia. Ora pensa a quello che ti sta particolarmente a cuore: un palazzo, un parco, una piccola chiesa, un vecchio teatro, una fontana, un bosco, una villa, una spiaggia.
Se fosse vittima dell'indifferenza, rischierebbe di scomparire per sempre.
Per evitare una perdita così grave, fai sentire anche la tua voce e partecipa subito al 2° Censimento FAI "I Luoghi del Cuore", segnalando quello che più ti è caro. Il FAI si farà tuo portavoce presso le istituzioni competenti, perchè ai luoghi segnalati sia assicurato un futuro.
Vai al sito
www.fondoambiente.it/censimento/censimento.htm e segnala subito il tuo luogo del cuore. Segnalare è importante. E' il primo passo per salvare.
|
12/08/2004
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati