Altri 400 milioni di vecchie lire per la 'Riserva Naturale della Sentina'.
| SAN BENEDETTO - Il Consiglio Regionale ha approvato quanto sollecitato dal consigliere dei Verdi, Pietro D'Angelo. Ora spetta agli Enti Pubblici dare concretezza al finanziamento.
di Pasquale Bergamaschi

Per il terzo anno consecutivo, il Consiglio Regionale ha stanziato 206.582,75 euro, per l'avvio della Riserva Naturale della Sentina', in linea con il programma triennale regionale per le aree protette. Scontata la soddisfazione del consigliere D'Angelo che lancia l'invito appello al sindaco del Comune di San Benedetto, Domenico Martinelli, al collega sindaco di Ascoli, Piero Celani e al presidente dell'Amministrazione Provinciale, Pietro Colonnella, "affinché questo finanziamento non venga perso come quelli degli anni 2001 e 2002, per la mancanza di un accordo programmatico tra gli Enti Pubblici".
Impossibile giustificare 800 milioni di vecchie lire buttati al vento. Per questo, preannuncia il consigliere dei Verdi alla Regione Marche, "se anche quest'anno, l'ulteriore finanziamento di 400 milioni di lire andasse perso a casua della latitanza degli Enti locali, i vertici amministrativi del Comune di San Benedetto e del Comune di Ascoli dovranno spiegare ai cittadini come mai sono stati rifiutati 1 miliardo e 200 milioni di lire nel triennio 2001 2003, ammontare che avrebbe permesso di programmare gli interventi per qualificare il territorio di San Benedetto". A tal proposito, il consigliere D'Angelo, come presidente della IV^ Commissione regionale, ha già messo in calendario l'audizione con gli amministratori di San Benedetto ed Ascoli "per accertare e rimuovere le cause che hanno fatto perdere 800 milioni di lire".
|
07/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati