Le Marche terra di presepi
San Benedetto del Tronto | La nostra regione ospita un circuito di presepi creati da un folto numero di artisti che, ispirandosi alla nostra secolare tradizione cristiana, ha voluto far rivivere la magia della notte santa.
di Elvira Apone

la locandina
Tweet |
![]() |
|
Ed è proprio creando un circuito di rappresentazioni sacre che, da nord a sud, da est a ovest, abbraccia tutta la nostra regione, che questo messaggio sembra acquistare una valenza ancora più forte e pregnante, sembra ricordarci, in modo chiaro e definitivo, l'importanza della nascita di Cristo nella nostra società, sempre più lontana dai valori primordiali di pace e fratellanza tra gli uomini. È un magnifico e appassionante viaggio questo, un viaggio attraverso riproduzioni in cui spesso l'innovazione si affianca alla tradizione, in cui tecnica, creatività e originalità si mescolano, si intersecano e si sovrappongono offrendo spettacoli spesso insoliti, sorprendenti ed emozionanti, che riescono ancora a parlare al cuore della gente. Da Falconara ad Osimo per poi scendere nell'entroterra maceratese a Cingoli, Gagliole, Loro Piceno, San Ginesio, Treia, Recanati, Corridonia, Macerata, Civitanova Alta e tornare sulla costa a Civitanova Marche,Porto Potenza Picena, Porto Sant'Elpidio e Cupra Marittima e di nuovo inoltrarsi tra Fermo, Sant'Elpidio a mare, Montegranaro, Montegiorgio, Rapagnano, Ascoli Piceno, Force, Palmiano, Venarotta e Acquaviva Picena. Un percorso immaginifico di grande bellezza che riscrive una storia millenaria in cui Cristo, povero tra i poveri, è sceso sulla terra per liberarla, con la sua luce, dalle tenebre. Ed è proprio questa luce che, nella lucentezza dell'acqua dei ruscelli che scorrono tra il verde muschio che circonda le piccole case arroccate sulle colline, nel fulgore della stella cometa che attraversa il cielo ormai buio, nel chiarore delle piccole botteghe artigiane, e soprattutto nel tenue riverbero proveniente dalla capanna, si svela ogni volta come se fosse la prima e ci parla ogni volta con parole nuove.
Un itinerario sacro denso di temi e contenuti, una stimolante osmosi di idee, spunti e riflessioni, un invito a guardare oltre i confini del nostro mondo per rivivere la magia della notte santa.
![]() |
|
28/12/2019
Altri articoli di...
Fuori provincia
Le Marche terra di teatri (segue)
Le Marche terra di presepi (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La fine per gli Amici del Teatro Fermano (segue)
Il 20 agosto a Roccaraso Valeria Di Felice presenta “Il battente della felicità” (segue)
Cabaret amoremio! sta per entrare nel vivo (segue)
OPERAZIONE "RAIL ACTION DAY-ACTIVE SHIELD" NELLE MARCHE, L'UMBRIA E L'ABRUZZO (segue)
Indagine della Guardia di Finanza sulle macerie Post-Sisma 2016 (segue)
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji