Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Convegno dal nome "La compenetrazione dei temi etici nel diritto positivo"

San Benedetto del Tronto | Il convegno, patrocinato dall’Organismo Unitario dell’Avvocatura Italiana e dal Consorzio Universitario Piceno, è aperto alla partecipazione della cittadinanza accreditato ai fini della formazione professionale dal Consiglio dell’Ordine Avvocati di A.P.

di Avv. Silvio Venieri

Lo sviluppo delle scienze biomediche e farmacologiche, dei mezzi di comunicazione sociale e della tecnologia in generale, ha messo nelle mani dell'uomo un grande potere. Si rischia che i parlamenti odierni si sentano investiti di un potere di legiferare senza limite alcuno, così negando il diritto naturale. La giustizia non si esaurisce nella positività della legge, ma è fondamentale registrare ed esaminare come i temi etici siano oramai sempre più connaturati nelle norme che i giuristi sono chiamati ad approfondire e i pratici del diritto ad applicare.

Le questioni delineate verranno trattate venerdì 27 giugno, dalle ore 16:30, presso l'auditorium comunale "Giovanni Tebaldini" di San Benedetto, nel corso del convegno intitolato "La compenetrazione dei temi etici nel diritto positivo", promosso dall'Associazione Forense Picena, aderente all'Associazione Nazionale Forense, rappresentata dalla segretaria avv. Maria Giovanna Pallottini.

Presentato dall'avv. Silvio Venieri, delegato per il distretto delle Marche dell'Organismo Unitario dell'Avvocatura Italiana, e introdotto dal Prof. Avv. Gerardo Villanacci, Ordinario di Diritto Privato nell'Università Politecnica delle Marche, relatore di assoluto prestigio sarà il Prof. Avv. Cesare Massimo Bianca. Il Prof. Bianca, dopo aver insegnato in vari atenei, è stato titolare della cattedra di Diritto Civile nella facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Roma "La Sapienza"; direttore e membro di varie accademie e commissioni, da ultimo è stato Presidente della Commissione ministeriale sulla riforma della filiazione. Autore di varie pubblicazioni, sui suoi manuali e sul suo trattato di diritto civile si sono formate schiere sterminate di giuristi.

25/06/2014





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati