Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
sabato 12/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Il Premio Massenzio a Oriana Capriotti

San Benedetto del Tronto | Riconoscimento internazionale per l'artista sambenedettese.

La locandina del Premio Internazionale Massenzio 2013

Nuova importante affermazione per Oriana Capriotti, artista sanbenedettese e modenese d'adozione, selezionata per il Premio Internazionale Massenzio arte, promosso e curato dall'omonima associazione culturale romana, che da diciassette anni conduce un'opera di valorizzazione del lavoro di artisti italiani e internazionali.

"Pietra" di Oriana Capriotti, sarà in mostra a Roma , insieme alle opere degli altri finalisti selezionati, dal 14 al 23 novembre, presso la sede espositiva dell'Istituto Superiore Antincendi che, in un percorso culturale di dialogo e disponibilità, apre i suoi suggestivi spazi all'arte e ai suoi linguaggi.

"Le opere che ho creato - dice l'artista - sono nate dalla viscerale necessità di osservare, sentire, rappresentare il corpo. Impronte e poi fotografie. La pelle, il contorno del corpo, la membrana che ci distingue e ci separa dal mondo: confine e al tempo stesso soglia, luogo di transito e di apertura."

Caratteristica dei lavori di Oriana Capriotti è l'avvicinamento, l'attrazione dell'obiettivo fotografico nello sforzo di comprensione e di cattura.
Nell'opera in mostra a Roma, pietra e carne si sovrappongono e si compenetrano. La pietra è quella della Preda Ringadora, nome dialettale che significa pietra arringatoria, grosso blocco di marmo documentato in Piazza Grande a Modena dal XIII secolo: era usato come podio per le assemblee di popolo, per le punizioni di ladri e malfattori e per le esposizioni dei morti non identificati.
"In un giorno di pioggia, la pietra si è trasformata ai miei occhi in un corpo... un corpo di sofferenza, di torture, di morte; come se tutti i corpi dei secoli passati, che su quella pietra sono stati, mostrassero il loro passaggio."
Durezza e fragilità, pietra e corpo, ora esposti a Roma ad affermare il valore del lavoro di quest'artista che equivale ad una gratificazione per le città di San Benedetto del Tronto e di Modena.

18/11/2013





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati