Completato il riordino dellarchivio storico del comune di Castel di Lama
Castel di Lama | Domenica linaugurazione, sarà aperta anche una mostra con scritti sullUnità dItalia
Antonini al centro(archivio)
"E' un momento importante per la comunità locale in quanto saranno presentati i risultati del lavoro di riordino ed inventariazione svolti presso l'archivio storico del Comune di Castel di Lama nel contesto del progetto provinciale "Memorie di Carta" - ha dichiarato l'Assessore alla Cultura Andrea Maria Antonini - e realizzato grazie al sostegno finanziario della Fondazione Carisap di Ascoli Piceno e della Regione Marche per conservare e tutelare un patrimonio documentale di alto valore sociale e renderlo facilmente fruibile all'utenza per scopi didattici e professionali."
Il progetto, che è stato attivato contemporaneamente anche in altri 7 Comuni della provincia, ha visto l'assegnazione - lo scorso aprile - al Comune di Castel di Lama di un archivista qualificato, selezionato a seguito di avviso pubblico, che ha svolto tutti i lavori di riordino in 8 mesi.
Il completamento delle attività avviate negli altri 7 archivi storici (Carassai, Montemonaco, Ripatransone, Grottammare, Cupramarittima, Massignano, Comunanza) è previsto tra dicembre e febbraio 2012.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, che persegue finalità di utilità pubblica e di promozione dello sviluppo economico, culturale e sociale del territorio di riferimento, ha inteso rinnovare il proprio sostegno al progetto "Memorie di carta", in collaborazione con l'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, che ha messo a disposizione le proprie risorse e competenze per la realizzazione di un progetto che ha, tra le sue finalità, quella di salvaguardare la tradizione e la cultura della nostra comunità.
|
16/12/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji