Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
venerdì 11/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Ance: progetti nel Piceno che possono rilanciare il territorio

Ascoli Piceno | Gaspari: "Ridotta capacità d'investimento e difficoltà di accesso al credito sono le criticità del settore"

Gaspari e Celani

Il 13 dicembre si è tenuta l'annuale cena di Ance Ascoli Piceno con gli associati della sezione. Per l'occasione il Presidente Francesco Gaspari ha evidenziato le principali tematiche su cui Ance Ascoli Piceno sta lavorando, come la licitazione semplificata dichiarando che "in ragione di ciò abbiamo avviato una attività di sensibilizzazione presso le stazioni appaltanti del territorio affinché sia estesa a tutte le licitazioni sotto la soglia di 1 milione di euro la procedura della licitazione semplificata che coinvolga nelle procedure d'appalto tutte le imprese locali, al fine di consentire, nel pieno rispetto della legittimità, alle nostre piccole e medie imprese di poter lavorare e garantire il mantenimento occupazionale che sta subendo una drastica riduzione. Abbiamo avuto un incontro con il Comune di Ascoli e stiamo programmando quelli con gli altri Comuni della Provincia al fine di addivenire a un protocollo d'intesa che possa rappresentare un impegno per tutti i sottoscrittori".

Gaspari ha anche parlato dei grandi progetti a cui l'Ance sta attivamente collaborando e "che potranno contribuire in modo determinante alla ripresa economica di cui abbiamo bisogno". Si tratta del porto di San Benedetto, la riqualificazione dell'area ex Sgl Carbon ad Ascoli Piceno e il progetto Sorgenti Comuni per migliorare l'offerta turistico-culturale dell'entroterra piceno. Tra le criticità ha evidenziato la perdurante difficoltà per l'accesso al credito, specificando come "alla crisi del settore edilizio privato e alla ridotta capacità di investimento nel settore delle opere pubbliche si sommano i lunghissimi tempi di pagamento della pubblica amministrazione per le opere già realizzate e l'enorme difficoltà di accesso al credito finanziario riscontrata dal nostro settore".

Dopo l'intervento del Presidente Gaspari si sono succeduti Pietro Celani, Presidente Provincia di Ascoli Piceno, Paolo Perazzoli, Consigliere regionale, Luigi Lattanzi Assessore all'Urbanistica del Comune di Ascoli Piceno, Bruno Bucciarelli, Presidente Confindustria Ascoli Piceno e Massimo Ubaldi, Presidente Ance Marche.

15/12/2011





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati