Ciccanti sulla trasformazione delle Provincie
Ascoli Piceno | "Si tratta di una nuova provincia rispetto a quella conosciuta per 60 anni"

Ciccanti
Le Commissioni bilancio e finanze della Camera hanno modificato la proposta del Governo sulla trasformazione della forma di governo delle province.
"Si tratta di una nuova provincia rispetto a quella conosciuta per 60 anni", ha dichiarato l'On. Ciccanti, che sull'argomento è intervenuto più volte.
Secondo il parlamentare UDC marchigiano, che sulle province ha condotto significative battaglie parlamentari, soprattuto contro la proliferazione di nuove province, sparisce la provincia ad elezione diretta al termine dell'attuale mandato elettorale e al suo posto saranno insediate province ad elezione indiretta, con un'assemblea costituita da Sindaci e un Presidente eletto al proprio interno, con funzioni solo di coordinamento e programmazione.
Per Ciccanti, quindi, "i Presidenti Celani e Cesetti, delle province di Ascoli e di Fermo, finiscono il loro mandato nel 2014 e la Presidente della provincia di Ancona finisce il suo mandato nel 2012 e non sarà rinnovata con l'attuale legislazione, ma sarà commissariata fino all'emanazione delle nuove norme di organizzazione della nuova Provincia".
Si chiude così un capitolo storico di lotte e divisioni sulle province che nelle Marche ha visto diversamente opposte le comunità di Urbino e di Pesaro e di Ascoli e Fermo.
|
14/12/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati