Il Carnevale storico del Piceno sui carrelli della spesa
Ascoli Piceno | Una trovata dell'Amministrazione provinciale per promuore il turismo fuori stagione.
di Anna Laura Biagini

Bruno Gabrielli
Il Carnevale storico di Ascoli, Offida e Castignano come punta di diamante della promozione turistica invernale "fuori stagione". Questa l'idea della Provincia, che di concerto con l'STL il Sistema Turistico Locale, i sindaci , le strutture ricettive e la rete associativa, quest'anno promuoverà il Piceno d'inverno "unendo tradizione, cultura e enogastronomia in un periodo insolito ma in cui vale la pena visitarci" ha dichiarato Alessandro Zocchi portavoce dell'STL.
Si tratterà di pubblicizzare con pannelli promozionali il Carnevale ascolano, apponendo sui carrelli della spesa di un ipermercato romano e uno di Terni l'immagine dell'evento, per fare in modo che i 250 mila clienti raggiungibili, forse il doppio durante le festività, siano invogliati a venire qui incuriositi dalla proposta. Lo ha spiegato in conferenza stampa anche l'Assessore al Turismo Bruno Gabrielli, coadiuvato dal dott. Michael Gillmaier, Presidente CDA dell'Andrè Media Group, società incaricata di seguire l'iniziativa. "Così il territorio sarà riconoscibile all'esterno con l'evento a noi più prossimo, poi proseguiremo con altre attrattive per l'estate, con una promozione annuale che lo scorso anno, attuata in Baviera, ci ha portato all'incirca 20 mila presenza" ha sottolienato Gabrielli.
L'iniziativa, che costerà in toale 8 mila euro, vede coinvolti i sindaci di Ascoli, Castignano e Offida. Si punterà a vivere il Carnevale e non solo a mostrarlo, soprattutto per coinvolgere i turisti stranieri. "Un modo nuovo per rendere appetibile il territorio fornendo un'offerta plurima" secondo il prof. Raniero Isopi, per il quale però il progetto dovrebbe avere una lunga continuità per essere sostenibile, anche dalle amministrazioni future.
|
14/12/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati