Tra romantico e barocco, si apre la stagione dei concerti
San Benedetto del Tronto | Il 21 aprile alle ore 21 e 15 al teatro Concordia, lIstituto musicale Vivaldi e lAssociazione musicale F. Schubert presenteranno Haydn e Chopin.
di Minerva Strazzella
Giampiero Paoletti con Benedetto Guidotti
A rendere interessante l'esibizione è la grande diversità tra Haydn e Chopin. I due artisti erano agli antipodi, ci ha spiegato il direttore d'orchestra Benedetto Guidotti, l'uno era timido, riservato, componeva musiche che tendevano all'improvvisazione, e, soprattutto non amava le grandi sale. La versione di questo Concerto, che verrà eseguito il 21 aprile, sarà infatti una versione per archi, pensata per spazi ristretti. Tutt'altro genere di persona era Haydn, compositore di corte, abituato all'alta società e alle scritture di musica su commissione.
Il concerto di Haydn sarà interpretato da Melanie Budde, violinista di valore internazionale, mentre quello di Chopin sarà eseguito al pianoforte da Andrea Capecci. L'orchestra "Antonio Vivaldi" accompagnerà gli artisti, sotto la direzione di Benedetto Guidotti. "Sono contento che a suonare ci sia proprio Andrea Capecci" ha confidato Benedetto Guidotti con orgoglio "non solo perchè è un pianista con un curriculum invidiabile, ma soprattutto perché è stato mio allievo ed è un piacere ritrovarlo in questa occasione."
Giampiero Paoletti, presidente dell'Istituto musicale A. Vivaldi, ha poi ricordato la grande qualità degli artisti che si esibiranno e, dopo le esplicative parole del maestro Benedetto Guidotti, si è soffermato sui particolari pratici: il concerto si terrà al Teatro Concordia il 21 aprile alle 21 e 15. I biglietti, in prevendita presso l'Istituto Vivaldi (via Giovanni XIII, San Benedetto del Tronto, per info: 0735 594188), avranno un prezzo modico, costeranno solo 5 € (3 € per i minori di diciassette anni.)
|
18/04/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
San Benedetto
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati