Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
mercoledì 14/05/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Scuola non statale

Ancona | Sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche un nuovo servizio in attuazione della direttiva UE sui servizi nel mercato interno.

Con una direttiva sui servizi nel mercato interno, emanata nel 2006, la Comunità Europea ha richiesto agli Stati membri la creazione di un cosiddetto "Punto unico di contatto nazionale", o "Sportello unico", attraverso il quale il prestatore di servizi deve avere la possibilità di assolvere tutte le procedure e le formalità per l'accesso o l'esercizio di una attività di servizi, incluse quelle attinenti all'istruzione.

In particolare, in Italia è stato creato il portale "impresainungiorno.gov.it", attraverso il quale sarà possibile effettuare on line anche la richiesta di parità scolastica, la richiesta di iscrizione negli albi regionali delle scuole non paritarie o la denuncia di inizio dell'attività (oggi segnalazione certificata di inizio attività) per i cittadini comunitari che intendano aprire una scuola straniera in Italia.

In attuazione della direttiva comunitaria e in vista sia della prossima attivazione di questo nuovo servizio sia della imminente scadenza per la presentazione delle eventuali istanze (fissata al 31 marzo prossimo), l'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche ha realizzato e attivato, nel proprio sito ufficiale (marche.istruzione.it), una nuova sezione, direttamente accessibile dalla home page, in cui possono essere trovate le informazioni generali, le fonti normative e la modulistica utili per chi intendesse richiedere la parificazione, l'iscrizione nell'albo regionale o avviare una iniziativa privata nel campo dell'istruzione nelle Marche.

Come per le altre regioni, le nuove pagine saranno direttamente accessibili dalla sezione "Parità scolastica" del sito internet nazionale del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, raggiungibile a sua volta .dal portale unico "impresainungiorno.gov.it

04/03/2011





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati