Progetto Federfarma "Un amico in farmacia"
Ascoli Piceno | E' nato il Progetto FARM&DIA promosso da AMD (Advanced Micro Devices) e Federfarma.

Logo Federfarma
L'obbiettivo è dare ai Farmacisti che lo desiderano una formazione completa e qualificata sul diabete concentrata sugli aspetti che possono essere oggetto del dialogo con il loro cliente: l'autocontrollo, i presidi e l'alimentazione.
Il farmacista, consapevole della necessità di lavorare in team, sarà formato per poter indirizzare al meglio la persona con diabete alla migliore risoluzione del proprio bisogno di salute in termini di efficacia e sicurezza.
A questo scopo l'AMD ha elaborato un corso molto intenso e articolato che prevede 15 ore di lezioni tenute da diabetologi, lezioni che permettono di acquisire un linguaggio comune con un Medico Specialista e di Medicina Generale.
"Dare quindi un "ruolo attivo" al farmacista che può portare innumerevoli vantaggi - ha detto il Dott. Giovanni Perrone, esponente dell'Associazione medici diabetologi che ha concepito "FarmDia- a partire dai vantaggi di cui potrà godere il singolo cittadino, la persona con diabete che avrà un punto di appoggio costante nella quotidianità e sul territorio nel quale vive". Ma questa iniziativa è importante anche per quanto riguarda l'aumento dell'accessibilità all'assistenza e sopratutto per un miglior intervento nella prevenzione e gestione del rischio clinico.
"La farmacia è un punto di riferimento ed è accessibile: è aperta mattina e pomeriggio, sabato e a volte domenica compresi. Il farmacista conosce il cliente e spesso tutta la sua famiglia, dunque può avere una visione d'insieme di tutte le sue problematiche" ha aggiunto il Dott. Perrone - Il Progetto nasce con lo scopo di rafforzare la rete di assistenza intorno alla persona con diabete e i corsi rappresentano una tappa formativa importante per il farmacista stesso, poiché deve essere da stimolo per un continuo aggiornamento". Questo progetto mira a costituire la "farmacia di comunità'" che prevede una collaborazione tra medici, in un'ottica di lavoro in gruppo, nella creazione di una vera e propria rete di assistenza.
|
23/03/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Ascoli Piceno
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati