Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
mercoledì 16/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

2 giugno, l’augurio del presidente della Regione Spacca

Ancona | “La Repubblica italiana, dono prezioso da tutelare e coltivare”.

"Mai dare per assodato quanto i nostri padri, lottando fino a giungere al sacrificio estremo, ci hanno consegnato. Un dono prezioso da tutelare e coltivare: è questo la Repubblica italiana costruita sui pilastri della democrazia, della libertà, della pace e della giustizia. Un'Italia nuova nata sul sacrificio e basata sul valore, attualissimo, della Costituzione. E' proprio per mantenere intatto e vivo il valore di quel dono, per onorare il ricordo di chi ce lo ha consegnato e di chi negli anni lo ha difeso, che va celebrato il 2 giugno. Una ricorrenza, quella di domani, per ricordare che la garanzia dei diritti dei cittadini, la coesione della comunità, un presente e un futuro di piena democrazia ed uguaglianza, non sono valori gratuiti ma vanno difesi e coltivati".

01/06/2010





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati