Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 29/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Alla preside Silvia Giorgi il "Cavaliere di Sponsalia"

Acquaviva Picena | Si è conclusa la Rievocazione Storica del Palio dei Bambini “Vivere la Storia da Protagonista” VI Edizione, Lunedì 1 Giugno presso il Ristorante Duca degli Acquaviva.

Un momento della premiazione

Numerosi ragazzi e genitori di Acquaviva ,Monsampolo e Stella hanno partecipato alla serata conviviale di ringraziamento organizzata dall'Associazione Palio del Duca

L'Assessore regionale Dott. Sandro Donati presente alla serata ha voluto sottolineare l'importanza di questa rievocazione storica del palio dei bambini in particolare sui giochi storici che essa propone come il tiro alla fune, uno sport di interesse regionale e inserito negli sport nazionali;ringraziando l'Istituto Scolastico Comprensivo e l'Associazione Palio del Duca ha voluto sottolineare l'impegno dei docenti e dei responsabili dell'associazione che da oltre 5 mesi hanno collaborato per la riuscita della manifestazione e per tramandare ai giovani la cultura per lo sport e le tradizioni di Acquaviva Picena.

Il Sindaco di Ripatransone con la famiglia, appreso di questa bellissima manifestazione ha voluto essere presente al convivio e proposto di inserire i ragazzi della sua cittadina, sentito il parere dell'Istituto Scolastico Comprensivo.

Nel corso della serata L'Associazione Palio del Duca ha consegnato il Premio Benemerito con il Cavaliere di Sponsalia alla Preside dell'Istituto Scolastico Comprensivo di Acquaviva Picena e Monsampolo del Tronto Dottoressa Silvia Giorgi che a causa delle avverse condizioni atmosferiche ha delegato la Vice Preside Nicoletta Palanca.

La preziosa scultura opera di Cesare D'Antonio in pietra sibillina viene donata dall'associazione Palio del Duca per particolari meriti dimostrati a favore della Rievocazione Storica Sponsalia.

Premiati tutti gli atleti vincitori dei giochi storici e tradizionali per il Tiro alla Fune
Capretti Fabio, Piunti Francesco, Assoni Michele, Giobbi Alessandro, Neroni Alessandro; Corsa con le Pajarole: Capriotti Nicolas, Natali Matteo, Giudici Giorgia, Iurek Marianna; Corsa con i Sacchi: Capriotti Kevin, Leatu Alexsandru, Marcelli Federico, Morsicano Davide; Lancio delle Palle: Palestini Tommaso, Bruni Manuel, Xhara Nicolas, Travaglini Giada; Il VI° Palio dei Bambini è stato vinto dal Rione Picchio. Attestati di merito anche ai ragazzi partecipanti al corso di musici del maestro Giulio Spinozzi.

Il Presidente Cav. Nello Gaetani ha ringraziato tutti gli intervenuti, l'amministrazione Comunale purtroppo assente e dato l'arrivederci al prossimo anno.

02/06/2009





        
  



2+3=
Un momento della premiazione

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati