Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
venerdì 11/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Diritti dei lavoratori, ad Ascoli un convegno nazionale organizzato dalla Fondazione Carisap

Ascoli Piceno | Una 'due giorni' in collaborazione con il Centro studi di diritto del lavoro 'Domenico Napoletano', che vedrà tra i relatori, personaggi di spicco della Corte di Cassazione e Costituzionale, e degli Atenei italiani.

di Redazione

È stato presentato oggi presso la sede della Fondazione di Ascoli Piceno il Convegno nazionale del Centro Nazionale Studi di Diritto del Lavoro "Domenico Napoletano", dedicato al tema "Competitività, flessibilità del mercato e diritti fondamentali dei lavoratori" , che verrà ospitato ad Ascoli Piceno il 20 e 21 marzo 2009.

L'iniziativa si inserisce in una serie di importanti eventi congressuali che si sono realizzati e si realizzeranno nel territorio locale grazie all'impulso dato dal progetto di marketing territoriale sulla filiera congressi, realizzato nel corso del 2007, coordinato e finanziato dalla Fondazione di Ascoli Piceno.

Per il convegno arriveranno seicento i partecipanti e ben ventotto i relatori che interverranno, figure di spicco nei diversi ambiti della magistratura, degli Atenei e del diritto del lavoro.

Fra di essi Francesco Amirante, Presidente della Corte Costituzionale, nominato da pochi giorni che compirà la “prima uscita ufficiale” proprio ad Ascoli Piceno, Raffaele Foglia, Presidente del Centro Nazionale e Consigliere della Corte di Cassazione, addetto alla Corte costituzionale, Paola Olivelli, Preside della facoltà di giurisprudenza dell’Università di Macerata e Roberto Pessi, Preside Facoltà Giurisprudenza Università LUISS di Roma. Per la sezione Lavoro della Corte di Cassazione,interverranno come relatori molti membri della stessa.

L'incontro permetterà di fare alcuni riflessioni sui nuovi modelli negoziali introdotti dalla 'Legge Biagi' in poi, per evidenziare i rischi che il nuovo mercato del lavorointroduce rispetto ai livelli di protezione dei diritti fondamentali riconosciuti dalla legislazione.

Il convegno nasce dall'impegno della Fondazione Carisap che "dal 2007 ad oggi ha avuto la possibilità di attivare una serie di relazioni che hanno permesso, grazie al lavoro e al contributo di uomini del territorio, di portare nella nostra comunità iniziative congressuali di alto profilo.

Lo scopo della Fondazione - come la stessa spiega - è lavorare per produrre denaro da destinare alla comunità locale e utilizzare tale denaro affinché alla comunità pervenga un beneficio sociale superiore al valore del denaro utilizzato.

essendo un soggetto del terzo settore, opera a favore della comunità locale (come gli enti pubblici) senza utilizzare il denaro della comunità locale ma piuttosto producendo reddito (come i soggetti privati).

"Tali valori hanno spinto la Fondazione a collaborare con il Centro Nazionale Studi di Diritto del Lavoro "Domenico Napoletano"  - si legge nella nota che anticipa l'evento - nella consapevolezza dell'importanza che il turismo congressuale riveste per la crescita non solo economica ma anche culturale del nostro territorio".

 

 

13/03/2009





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati