Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
sabato 12/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Morlacca: "è stato un incontro-farsa"

Petritoli | Il consigliere Pd tuona contro il summit di sindaci di pochi giorni fa: "discussione inutile, iniziativa con fine esclusivamente propagandistico".

Dal consigliere capogruppo di minoranza Pd del Comune di Petritoli, Erri Morlacca, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

C’ero anch’io giovedì scorso nella fredda sala consiliare di Petritoli dove si è consumata una farsa politica vergognosa. Si doveva parlare dei problemi del poliambulatorio di Petritoli ed era prevista la presenza dei sindaci dei comuni limitrofi e della Valdaso.

Tra i presenti c’erano però degli intrusi: il sindaco di Fermo, quello di Montegranaro e la consigliera regionale Graziella Ciriaci. Di Petritoli a loro poco interessa, quello a cui mirano è evidentemente il tornaconto elettorale che Petritoli e la Valdaso può rappresentare per la corsa di Di Ruscio alle prossime provinciali e per quella di Basso alle prossime regionali.

Tra il comico e il patetico e comunque borbottata a mezza bocca dal sindaco Tomassini la giustificazione della loro presenza in sala. Ingiustificato però il mancato invito al presidente della Pubblica assistenza 'Croce Arcobaleno' in quanto direttamente interessato all’argomento Potes.

Ma torniamo alla farsa. Incomincia il sindaco Tomassini elencando tre motivi di doglianza: il numero di posti letto di Rsa inferiore ai 40 previsti dal piano del 2003, la potes infermieristica anziché medica, il degrado dell’attività specialistica in particolare quella radiologica. Conclude esprimendo la delusione della comunità per la mancata realizzazione di quanto promesso.

Risponde con pacatezza il direttore Forti precisando che il piano del 2003 prevedeva per Petritoli 40 posti letto tra Rsa, Residenza Protetta e Country Hospital. Ne esistono 20 di RSA, 20 di Residenza Protetta e se ne vanno ad attivare altri 5 di Country Hospital e quindi un totale di 45, cinque in più di quelli previsti. Spiega inoltre che una ulteriore concentrazione di Rsa su Petritoli non sarebbe giustificata, meglio prevederne l’attivazione in altre località del fermano a servizio di popolazioni locali.

Per quanto riguarda la Potes spiega che tra l’alternativa di attivarne subito una infermieristica o attendere il piano regionale di riordino complessivo per averne chissà quando una medica, ha scelto la prima soluzione anche perché nel corso del 2009 le zone territoriali limitrofe alla Valdaso, Ascoli e San Benedetto, potranno attivare l’automedica e raggiungere la completezza del servizio a prescindere dal piano di riordino.

Per quanto riguarda infine il degrado del poliambulatorio elenca le numerose branche specialistiche presenti a Petritoli in misura anche superiore rispetto agli altri distretti ed esibisce la lettera con cui dimostra di aver acquistato un nuovo ecografo utile per radiologia, per cardiologia, per ginecologia e altro ancora.

E’ seduto dinanzi a lui il dott. Corchia, lo specialista che opera a Petritoli che annuisce soddisfatto dicendo che è una bella notizia. Risposte esaurienti, chiare, documentate che smentiscono sostanzialmente i motivi di doglianza sollevati dal sindaco e invece: colpo di scena! Spunta come per incanto un documento già bello e pronto predisposto prima dell’incontro. Tutti i sindaci lo firmano dichiarando più o meno tutti la stessa cosa e cioè che è ora di finirla, che la Regione deve darci quello che ci spetta e altre simili banalità.

Tutta quella discussione non era servita a nulla: il documento era stato già preparato e c’era solo da firmarlo, i chiarimenti e le puntualizzazioni non ne avrebbero cambiato il contenuto tant’è vero che contiene ancora l’invito ad adeguare le apparecchiature di diagnostica che il direttore Forti aveva dimostrato di aver già ordinato.

Tutto ciò a significare che l’iniziativa avesse un fine smaccatamente propagandistico come dimostrato anche nella trasferta anconetana, in occasione della quale, il nostro sindaco, rappresentato da un consigliere comunale, ha taciuto in merito alle suddette questioni dinanzi all’assessore regionale alla sanità.

01/02/2009





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati