Il Bambino creativoIl Micio in cammino sul tetto dei colli
Cupra Marittima | Ludi del disegno, poesia e racconto si è chiuso con l'assegnazione dei vari riconoscimenti
L'evento è stato organizzato dall'Associazione Culturale “L'arca dei Folli” assieme al Comune di Cupra Marittima Istituto scolastico comprensorio di Cupra Marittima e Massignano. La Pro Loco, nell'ambito del prossimo premio Cupra, metterà a disposizione uno spazio espositivo per le opere del concorso.
La traccia letteraria della manifestazione è stata scritta a ricordare l'avventurosa vita del cav. prof. Gian Paolo Micio Proietti detto Micio, primo direttore artistico dell'Arca dei folli. Il Proietti è stato uno degli uomini più importanti nell'ambito del teatro lirico mondiale.
Il gioco del comporre era aperto a tutti i bambini delle scuole d'infanzia, primarie e secondarie. Gli alunni hanno potuto partecipare a tutte e tre le categorie in programma: disegno, poesia, favola-racconto. A questo evento hanno partecipato bambini di Marche, Abruzzo, Lombardia. Si stimano in almeno cinquecento le persone che hanno visitato la mostra, presso la sala d'arte Arca dei folli, in via Trento a Cupra Marittima.
Un ottimo risultato per il duro lavoro dei principali organizzatori dell'evento, Annunzia Fumagalli per L'Arca dei Folli e l'assessore all'istruzione Giuseppe Croci del Comune di Cupra Marittima.
Autentica festa dell'arte, la spontanea e pura creatività fanciulla, immune o quasi da influenze culturali. Ludi dell'arte, dove era davvero secondaria la gara per i riconoscimenti. Tanto da indurre il socio dell'Arca il M° Paolo Trevisi, già direttore del Teatro nazionale di Pechino e per anni nella giuria della biennale di Venezia, a visitare la mostra ma dall'astenersi dal voto, motivando così la sua decisione: “ Con gli adulti sono severissimo ma come si può giudicare un'opera dei bambini.” .
Identica difficoltà riscontrata da tutti gli arbitri di questi ludi, i quali hanno faticato non poco ad assegnare i vari riconoscimenti.
La premiazione è stata una festa per bambini e i numerosi genitori e parenti presenti. Diplomi, attestati e la medaglia sono stati consegnati dal Sindaco di Cupra Marittima Giuseppe Torquati, dall'assessore Giuseppe Croci, dal Presidente dell' A.C. L'arca dei Folli e della giuria Danilo Tomassetti, dalle artiste Annunzia Fumagalli, Antonella Spinelli, dallo scultore Nazzareno Tomassetti e dal prof. dal M° Nazzareno Tomassetti. Tra loro il prof. Mario Mercuri amico di Proietti e rappresentante di prestigiosi ordini cavallereschi così cari a Micio.
Riconoscimento assoluto, è stato assegnato dalla direzione artistica dell'Arca dei folli, per il talento e creatività a: Roberto Stipa, V primaria di Cupra Marittima. autore del racconto “La leggenda di Cat Darius” Premio: Il Micio del M° Nazzareno Tomassetti, opera originale in gesso scolpito.
Riconoscimenti assegnati dalla Giuria, premio assoluto di Disegno a:Simone Ficcadenti, I° A primaria di Cupra Marittima, con il disegno “ Micio a Marano”.
Riconoscimento assoluto racconto-favola a: Aurora Rossi, V° primaria di Massignano, “La leggenda dei sette mari”.
Riconoscimento assoluto poesia-filastrocca a:Ginevra Caleffi, V° primaria di Massignano, filastrocca “ll gatto medioevale”
Ad ogni primo assoluto di categoria è stato assegnato in Premio un carboncino colorato “ Il Micio”dell'artista Annunzia Fumagalli. Attestati e diplomi sono stati curati graficamente dall'artista Antonella Spinelli.
|
07/05/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati