Manca il sale nel minestrone rossoblu. 0-0 con il Potenza.
San Benedetto del Tronto | Partita lenta e sonnacchiosa, quasi fosse un tacito accordo. Tutto rimane immutato nella zona calda del play out.
di Francesco Bruni

La curva nord "Massimo Cioffi"
SAMB: Visi 6, Tinazzi 6, Vicentini 6.5; Palladini 6, Servi 6 (al 76° Bonfanti), Camisa 6, Cia 6 (al 73° Alfageme), Ferrini 5.5(Al 58° Visone), Curiale 5, Giorgino 5.5, Morini 6.
POTENZA: Cecere 6.5, Di Bella 6.5, Bruno 5(al 46° Memè 6); Urbano 6.5, Cuomo 6.5, D'Ambrosio 6, Delgado 5.5, Ametrano 6, Berretti 5.5, Cammarota 5.5, Gonzales 5.5(al 64° Ippoliti).
Arbitro: Zanichelli di Genoa
Spettatori: 3500 circa
Ammoniti:Servi, Camisa, Cia, Ferrini, Giorgino; Bruno, D'Ambrosio, Ametrano, Berretti.
Angoli:8-2 per la Samb
Recupero: 2' nel I tempo, 4' nel II tempo
Giornata soleggiata e calda. Le squadre optano per una tranquilla scampagnata. Poca voglia di correre. Si passeggia.
Ogni tanto per rendere l'ambiente un tantino più brioso si inscena qualche gioco.
Al 12° Cia gioca a moscaceca e manca clamorosamente, davanti a Cecere, un pallone servitogli da Morini.
Al 22° Giorgino per Morini. Serie di finte in piena area, poi tiro da destro.Invece della porta centra la bandierina del calcio d'angolo. Meglio di niente.
Il resto è noia.
Stessa solfa nel secondo tempo. Ritmo blando, di pressing neanche a parlarne. Ogni tanto un'incursione di Vicentini ci fa sognare, ma al centro dell'area svettano bene i difensori del Potenza.
Al 65° Curiale riesce finalmente a farsi trovare al punto giusto al momento giusto.Cuomo lo atterra al limite dell'area. Batte Morini. Per lui non è giornata, palla alta.
Al 67° sbavatura della difesa rossoblu. Vicentini e Camisa battezzano fuori un palla sulla linea del fallo laterale, invece l'aggancia di testa Berretti. Va sul fondo indisturbato, vede tutto solo al centro dell'area Ippoliti, per fortuna che Berretti non è lucido e la palla sorvola abbondantemente la testa di Ippoliti.
Al 76° altra svista della difesa, che sbaglia la tattica del fuorigioco. Delgato fila veloce verso la porta, giunto al limite non ha la freddezza di continuare la corsa verso Visi, tira frettolosamente. La palla va in tribuna.
L'incontro va stancamente verso il finale. Ma c'è del veleno nella coda dello scorpione rossoblu.
Al 93° un tiraccio di Visone da oltre trenta metri per poco non sorprende Cecere fuori dai pali. La palla fa la barba alla traversa.
Al 94° Morini protagonista. Alfageme gli serve un pallone in profindità. L'ala supera D'Ambrosio, poi anche Urbano che lo atterra. L'arbitro però ha deciso che l'incontro deve finire sullo 0-0.
Inutili le proteste.
|
13/04/2008
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati