Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
sabato 01/02/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 18:27    |   Lavora con noi    |  

Ad Ascoli concerto del coro "La Piccozza-Avis"

Ascoli Piceno | Un'occasione per festeggiare i vent'anni di un'iniziativa che unisce musica, cultura e tradizione

di Davide Mazzocchi

Il coro alpino "La Piccozza - A.V.I.S." di Ascoli Piceno organizza, per sabato 6 ottobre, una rassegna canora dal titolo "20 Anni Cantando - Non senza fatiga". L'evento, un'occasione appunto per festeggiare il ventennale di attività del gruppo, si terrà alla chiesa del Cuore Immacolato di Maria con inizio alle ore 20.30.

Costituitosi nel 1987, il coro, ora diretto dal maestro Mario Giorgi, ha come scopo la valorizzazione e la divulgazione della cultura e della musica valligiana e folcloristica. Il suo repertorio comprende i canti classici di montagna e della trincea, i canti folcloristici e quelli popolari locali.

"Siamo riusciti a portare avanti questa realtà con molti sacrifici - spiega il Presidente del coro, Francesco Monardi, fermano di nascita ma ascolano di adozione - e siamo contenti ed orgogliosi dei successi finora ottenuti. Il traguardo dei vent'anni è certamente un risultato importante e questa serata è l'occasione giusta per festeggiarlo insieme a coloro che verranno ad assistere alla rassegna. A tal proposito voglio ringraziare gli enti e gli sponsor che ci hanno sostenuto e ricordare coloro che hanno fatto la storia del coro ma che ora, usando un'espressione tipica degli alpini, "sono andati avanti": mi riferisco al maestro Ernani Di Girolamo, ad Augusto Giammiro, a Mariani Orlando, Ricci Saverio ed a tutti gli altri amici che hanno contribuito a rendere reale quello che all'inizio era solo un sogno."

"Il coro "La Piccozza-Avis" - precisa l'Assessore alla Pubblica Istruzione Giovanni Silvestri - è ormai divenuto un importante punto di riferimento nel panorama delle corali, anche a livello nazionale. Al di là della valenza musicale, ciò che mi preme sottolineare è il suo aspetto educativo nei confronti delle nuove generazioni: la corale si reca infatti spesso nelle scuole e, attraverso la gioia del canto, aiuta i giovani a conoscere meglio i momenti più bui del nostro passato di nazione ma anche a comprendere valori positivi, come ad esempio il sacrificio e l'amore per la bandiera ed il paese."

Ad onorare la serata di sabato interverrà il prestigioso coro "Monti Lessini" di Pescantina (Verona) che nel 2006 ospito in Veneto il nostro coro. L'ingresso al concerto è gratuito.

Il coro "La Piccozza-Avis" sarà poi protagonista, insieme ad altri gruppi canori, di un'altra importante iniziativa indetta dal Comune di Ascoli Piceno in collaborazione con l'agenzia Simbiosi di Ascoli: la manifestazione "Corale in festa", in programma giovedì 11 Ottobre al teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno.

"Sarà un'occasione particolare - prosegue Silvestri - in cui vedremo esibirsi varie corali ascolane, tutte riunite sul palcoscenico del miglior palcoscenico ascolano".

Il ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza.

02/10/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji