Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
lunedì 03/02/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 18:27    |   Lavora con noi    |  

Uno straordinario Antonello Costa incanta il Bogey di Marina di Altidona

Altidona | Il Locale mitico degli anni 90, sabato sera ha visto l'exploit di Antonello, comico sempre all'avanguardia ed autentico showman

Uno straordinario Antonello Costa incanta il Bogey di Marina di Altidona. "Meglio non si poteva iniziare". Queste sono le parole di Marco ed Enrico, titolari del Bogey di Marina di Altidona. Il Locale mitico degli anni 90 (ex bailamme) ora di nuova gestione, sabato sera ha visto l'exploit di Antonello Costa, comico sempre all'avanguardia ed autentico showman. Il suo fantastico spettacolo ha incantato il numerosissimo pubblico presente tra battute, macchiette, balletti e situazioni veramente esilaranti, riuscendo a creare quella stupenda atmosfera che si respira solo nelle grandi occasioni, grazie anche al perfetto feeling tra artista e spettatore.

Lo stesso artista ha dato il meglio di se forse anche perchè quelle mura e quel palco gli ricordavano i primi anni della sua carriera dove grazie all'associazione Lido degli Aranci di Grottammare iniziava la lunga gavetta di cabarettista girando di locale in locale e raccogliendo i suoi primi applausi. Accompagnato dalle bravissime Dual Band e spalleggiato in alcuni sketcs dalla sorella Annalisa (simpaticissima la parodia su Maria De Filippi), il comico romano si riconferma come uno tra i più bravi cabarettisti del palcoscenico nazionale. Dopo numerose trasmissioni televisive, anche il grande schermo si è accorto di lui: il 26 Ottobre infatti uscirà in tutti i cinema italiani il Film "ITALIA 2061" con protagonista Antonello a fianco di Diego Abatantuono ed altri famosi comici, per la regia di Carlo Vanzina.

Un ottimo inizio quindi per il Bogey che si è prefisso l'obiettivo di ricominciare a diffondere un'arte bellissima ma a volte molto complicata come quella del Cabaret che causa degli alti cachet degli artisti, causati anche da scelte televisive discutibili, ha attraversato dei periodi molto difficili ma che è un mezzo eccezionale per diffondere cultura ed allegria; e come ben si sa "ridere fa bene al cuore".

02/10/2007





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji