Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 13/05/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

La Fraternita Laicale Domenicana di Teramo invita i giovani alla preghiera e all’ascolto del Vangelo

Teramo | Il Terzo Ordine di San Domenico resta l’ultimo avamposto domenicano in Abruzzo. Iniziano gli incontri di ascolto, studio e preghiera aperti al pubblico.

di Nicola Facciolini

San Domenico Fondatore dell'Ordine dei Frati Predicatori

A Teramo scendono in campo i laici domenicani, dopo la partenza dei frati dalla chiesa e dal convento di San Domenico, con una serie di incontri religiosi di ascolto, studio e preghiera, aperti al pubblico. “Nel nome di Nostro Signore Gesù Cristo, della Beata Vergine Maria, di San Domenico e di Santa Caterina da Siena, la Famiglia Laicale Domenicana di Teramo si riunisce presso i locali dei Padri Domenicani, situati accanto alla Sacrestia della Chiesa di San Domenico”.

Ad annunciarlo è la Priora della Fraternita Laicale Domenicana di Teramo, Maria Di Curzio. Gli incontri hanno luogo ogni lunedì dalle ore 17 alle ore 18, “per pregare e scambiarsi le proprie esperienze spirituali, e un giorno al mese con il Padre Domenicano Maurizio Carosi OP, Direttore Spirituale della Comunità. Alle ore 18 del suddetto lunedì, si potrà partecipare alla S. Messa e all’Ora Santa organizzata dai PP. Francescani dell’Immacolata”.

L’ultimo lunedì del mese, Padre Rosario M. Sammarco, Rettore dei Padri Francescani dell’Immacolata, o un altro Padre in sua vece, terrà l’Ora di Guardia nella Cappella del SS. Sacramento dalle ore 17 alle ore 18, su richiesta della Famiglia Laicale Domenicana. “La Fraternita Laicale Domenicana invita quanti (giovani, studenti, chierici, laici) vogliano partecipate agli incontri così organizzati, per crescere insieme nello spirito del Santo Vangelo”.

La Fraternita di San Domenico resta, dunque, dopo sette secoli di storia domenicana, l’ultimo avamposto in Abruzzo dell’Ordine dei Frati Predicatori, grazie anche al Terz’Ordine laicale e, nei limiti del possibile, alla preziosa e fraterna collaborazione dei nuovi Frati Francescani dell’Immacolata.

16/10/2007





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati