Ascoli-San Benedetto, ci siamo!
San Benedetto del Tronto | Saranno oltre 600 gli atleti partecipanti alla seconda edizione della gara podistica Ascoli-San Benedetto che prenderà il via domani mattina (domenica 30) alle ore 9 da Piazza Arringo per concludersi alla Rotonda Giorgini di San Benedetto.

Oltre 600 gli atleti al via (il 50% in più della precedente edizione) con alcuni buoni nomi dell'atletica tra i partecipanti. In campo maschile si va dal caporalmaggiore dell'Esercito Vincenzo Trentadue all'ex azzurro Marcello Capotosti e a Fabio Cesari, mentre tra gli atleti locali i più accreditati per un buon risultato sembrano essere Re, Fares, Seghetti, Mignini e Vitolla della Porto 85 Polisportiva, società organizzatrice dell'evento.
In gara anche i triatleti Carosi, Avigliano e Santarelli, forti delle recenti fatiche nelle competizioni di triathlon. In campo femminile confermata la partecipazione della campionessa italiana (e campionessa europea a squadre) di maratona Marcella Mancini e due atlete inglesi accreditate di ottimi tempi.
L'alto numero di atleti è dovuto anche alla ottima campagna informativa condotta dallo Wave MP di Fulvio Silvestri e dal Gruppo Santarelli, main sponsor dell'evento. Nel corso della gara alcune strade importanti verranno chiuse al traffico fino al transito dell'ultimo atleta, ad iniziare dalla Salaria nel tratto Ascoli-Porto d'Ascoli, un lato di via Turati e di via Mare, mentre il lungomare verrà interdetto al traffico ed alla sosta per l'intero tracciato da Porto d'Ascoli a San Benedetto. Si invitano quindi gli automobilisti ad evitare la zona di passaggio della gara e, nei limiti del possibile, ad evitare di utilizzare l'auto nella mattinata di oggi.
Alla competizione parteciperanno anche il presidente della Provincia Massimo Rossi, l'assessore provinciale allo sport Nino Capriotti, i sindaci di Ascoli e San Benedetto Celani e Gaspari con i rispettivi assessori allo sport Stallone e Fanini, i sindaci dei comuni della Vallata del Tronto ed altre personalità politiche locali. Oltre 200 i volontari che collaboreranno all'evento dando una mano alle forze dell'ordine ed alle amministrazioni comunali interessate dalla gara, per la maggior parte forniti dalla Protezione Civile provinciale e dalle società sportive della zona.
|
29/09/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati