Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 16/09/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Montefiore dell'Aso tra i comuni scelti dal Ministero per le Giornate del Patrimonio

Montefiore dell'Aso | Il Polo Museale di San Francesco è stato inserito tra i duecento beni a livello nazionale aperti gratuitamente il 29 e 30 settembre

di Giamaica Brilli

maddalena Crivelli

Il Polo Museale di San Francesco è stato scelto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali tra i luoghi culturali da promuovere per le "Giornate Europee del Patrimonio" che si svolgono sabato 29 e domenica 30 settembre.
Un grande riconoscimento se si pensa che nella provincia di Ascoli i comuni ad essere rappresentati sono Montefiore dell'Aso ed Ascoli Piceno.

Lo slogan scelto dall'Italia è "Le grandi strade della cultura: un valore per l'Europa" con la volontà di far acquisire ai cittadini la consapevolezza di condividere un patrimonio comune, nel rispetto delle diversità di ognuno.
Accanto al Ministero due partner d'eccezione: Autostrade per l'Italia e il FAI. In tutta Italia sono stati individuati circa duecento siti che saranno visitabili gratuitamente al pubblico, tutti raggiungibili attraverso la rete autostradale.

Il Polo Museale di San Francesco sarà aperto sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 20.00 con visite guidate gratuite che partiranno alle ore 10.00, 16.00, 18.00 dei due giorni.
Sarà l'occasione per ammirare lo splendido complesso, il Polittico di Carlo Crivelli, il Museo Adolfo De Carolis, il Museo Domenico Cantatore, il museo della civiltà contadina e il centro documentazione scenografica.

Montefiore si prepara ad un grande evento che Consiglio d'Europa e Commissione Europea considerano "uno strumento essenziale per promuovere un'esperienza tangibile della cultura e della storia europea, oltre ad accrescere la consapevolezza del pubblico sui molteplici valori della nostra eredità comune e sul suo continuo bisogno di protezione".

28/09/2007





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati