Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
sabato 19/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Quartetto d'archi alla Palazzina Azzurra. Musiche di Mendelssohn

San Benedetto del Tronto | Il concerto rappresenta una "tappa" a San Benedetto della rassegna "Settembre in musica" organizzata dall'associazione "Ascoli Piceno Festival".

Ricchezza di idee musicali, eleganza, espressività: caratteristiche del "Quartetto n. 2 in la minore op. 13" (in quattro movimenti, circa 30 minuti) di Mendelssohn (1809-1847), che verrà eseguito da quattro straordinari giovani musicisti della scuola di Mannheim (Germania): Teruyoshi Shirata (violino, Giappone), Robert Kowalski (violino, Polonia), Rachel Kuipers (viola, Usa), David Kim (violoncello, Usa) durante il concerto di giovedì 27 settembre alle 18 alla Palazzina Azzurra, con ingresso gratuito. Nella seconda parte verranno invece eseguite trsacrizioni per quartetto di violoncelli da vari autori. Si esibiranno Jonathan Flaksman (Usa), David Kim, Joseph Kuipers, Stefan Knust (Germania).

Il concerto rappresenta una "tappa" a San Benedetto della rassegna "Settembre in musica" organizzata dall'associazione "Ascoli Piceno Festival" con l'alto patronato del Presidente della Repubblica, della Regione, della Provincia e dei Comuni del territorio provinciale coinvolti e il contributo di vari sponsor, dalla Fondazione Carisap alla Fainplast, ecc. "Settembre in musica" è giunto alla 11ª edizione, sempre sotto la direzione artistica del grande violoncellista e didatta americano Michael Flaksman, da anni docente a Mannheim.

La rassegna si svolge quest'anno dal 14 settembre al 10 ottobre, come sempre con la partecipazione di giovani artisti, per lo più studenti, tra i migliori in Europa, dotati di grandi qualità tecniche e musicali, in un clima di ricerca ed esplorazione del repertorio classico e moderno della musica. Il concerto alla Palazzina Azzurra rientra nella sezione "Percorsi Piceni - Un artista, un monumento", che intende legare la musica alla scoperta del territorio.

26/09/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati