Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
venerdì 29/08/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Puliamo il Mondo 2007

Offida | Domenica 30 settembre "Caccia al Tesoro Ecologica e Vecchi Giochi di Strada" nel centro storico. Cittadini e studenti in una iniziativa per sviluppare senso civico e voglia di prendersi cura del proprio territorio

Il Comune di Offida aderisce alla 14esima edizione di “Puliamo il Mondo”, la più diffusa campagna di volontariato ambientale che si svolgerà il 28 –29 e 30 settembre 2007. E’ un progetto internazionale in difesa dell’uomo e dell’ambiente; una giornata di pulizia di aree verdi, spiagge, fiumi e città, nata a Sidney nel 1989 e che ha coinvolto lo scorso anno 35 milioni di persone in oltre 120 Paesi.

Un impegno che dà i suoi buoni frutti anche in Italia, dove nella passata edizione hanno aderito più di 1.800 Comuni con 700.000 volontari, i quali hanno raccolto oltre 2.000 tonnellate di rifiuti. “Puliamo il Mondo” è una iniziativa di cura e tutela dell’ambiente e allo stesso tempo un’ azione concreta e simbolica per chiedere un’Italia più pulita e più bella.

Per raggiungere questo obiettivo serve l’impegno coerente e continuo nel tempo da parte di tutti, cittadini e Istituzioni. Il Comune di Offida ha dato la propria adesione all’iniziativa predisponendo alcuni interventi di sensibilizzazione rivolti agli studenti dell’Istituto Scolastico Comprensivo ed organizzando una “Caccia al Tesoro Ecologica e Vecchi Giochi di Strada” che li vedrà direttamente coinvolti.

Un volontario di Legambiente (Giuliano Bonci), terrà mercoledì 26 settembre degli incontri di formazione e informazione con gli studenti, trattando argomenti legati al recupero, riciclo e smaltimento dei rifiuti. Nella mattinata di Domenica 30 settembre è prevista la “Caccia al Tesoro Ecologica” che impegnerà i ragazzi ed i cittadini in un percorso all’interno del centro storico le cui tappe sono determinate da argomenti di carattere ambientale mentre i più piccoli saranno coinvolti in Piazza del Popolo, con i “vecchi giochi di strada”.

Il programma prevede il raduno dei partecipanti Domenica 30 settembre alle ore 9,30 in Piazza del Popolo dove inizieranno le attività (sono previsti pullman alle ore 9,00 con partenza da Piazza F.lli Cervi a Borgo Miriam ed alle ore 9.15 da Santa Maria Goretti per raccogliere i ragazzi ed i cittadini interessati a partecipare). La manifestazione terminerà presso la pineta (ex lavatoio) con una ricca colazione a base di pane ed olio e dolci per gli intervenuti.

L’iniziativa si concluderà intorno alle 12,30. L’Amministrazione ringrazia il Dirigente Isopi, gli insegnanti e gli studenti dell’Istituto Comprensivo per la collaborazione e la partecipazione, inoltre ringrazia i volontari di Legambiente (circolo di San Benedetto del Tronto) per la disponibilità e il grande impegno nell’organizzare con il Comune tale iniziativa.

25/09/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati