Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
lunedì 01/09/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Giovedì 27 si riunisce il Consiglio Provinciale

Ascoli Piceno | Tra i molti punti all'ordine del giorno, stanziamenti per potenziare i servizi ed un “gruppo d’acquisto” di elettricità tra i Comuni

di Davide Mazzocchi

Il Consiglio Provinciale è stato convocato per giovedì 27 settembre, alle ore 15.30, a palazzo S. Filippo, con 19 punti all'ordine del giorno, tra cui si segnalano:

- 2 mozioni: una del consigliere Marco Marinangeli (FI) riguardo alla "Revisione studi di settore", l'altra del consigliere Giuseppe Marconi (Rifondazione Comunista) sull'utilizzazione dell'acqua per scopi irrigui;

- 6 ordini del giorno: uno presentato dai consiglieri Guglielmo Massucci (Comunisti Italiani), Fabrizio Cesetti (Verdi) e Giulio Saccuti in cui si auspica l'adozione di provvedimenti a favore dei soggetti danneggiati dallo scoppio dei depositi di polvere pirica in zona di Piane di Montegiorgio; due proposti dai Consiglieri Massucci, Botticelli e Cesetti in merito al riconoscimento di malattia rara per la sindrome di MCS (Sensibilità Chimica Multipla) e riguardo al "Pagamento di quote pensionistiche categoria coltivatori diretti"; uno avanzato dal consigliere Antonio Albunia (FI) per esprimere ringraziamento verso gli enti e i corpi impegnati nella lotta ai recenti incendi che hanno devastato il territorio e, infine, due del consigliere Livio Botticelli (UDC-Libertas) riguardanti la "Divisione del personale tra le Province di Ascoli Piceno e Fermo" e il "Miglioramento in Parlamento del protocollo firmato tra Governo e parti sociali il 23 luglio scorso su Previdenza Lavoro e competitività";

- l'approvazione della relazione della seconda commissione consiliare sulla situazione della discarica di Relluce di Ascoli Piceno. Nel documento si rileva, tra l'altro, "che l'impianto di compostaggio del verde (compost di qualità) sia individuabile quale fonte principale dei miasmi" e si ritiene indispensabile sostenere in sede regionale la necessità di ammodernare gli impianti del compost di qualità e promuovere ulteriori interventi per incrementare la raccolta differenziata.

- variazioni al bilancio di previsioni 2007 e al bilancio pluriennale 2008/2009: si propone di utilizzare maggiori entrate per circa 900.000 euro derivanti prevalentemente da economie sui mutui contratti negli anni precedenti per sostenere maggiori spese di importo equivalente riguardanti, tra le altre cose, le accresciute necessità della Protezione civile dovute ai recenti incendi, l'assistenza ai minori affetti da minorazioni sensoriali, potenziamento della manutenzione ordinaria del patrimonio provinciale, il miglioramento della gestione elettronica dei flussi documentali dell'Ente, maggiori interventi in materia di sport e tempo libero e di caccia e pesca.

- l'approvazione della convenzione con altri enti locali per la costituzione di una centrale unica di committenza per l'acquisizione di energia elettrica sul libero mercato: si tratta di un provvedimento innovativo per cui la Provincia, come ente capofila con funzione di coordinamento, aggrega gli enti locali costituendo un gruppo unico d'acquisto con l'obiettivo di ottenere sul libero mercato condizioni convenienti e risparmi notevoli per l'acquisto di energia elettrica da destinare ai consumi pubblici. Il provvedimento sta riscuotendo grande interesse tra i comuni del territorio e sono già tante le adesioni pervenute.

25/09/2007





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati