Fondi europei, la Provincia raccoglie i consensi dei Comuni
Ascoli Piceno | Un incontro tra gli enti in vista dello stanziamento dei fondi europei previsti per la regione Marche
di Davide Mazzocchi
Così l'assessore alle politiche comunitarie Nino Capriotti commenta il fatto che alla recente Conferenza delle autonomie locali, tenutasi a San Benedetto del Tronto il 14 settembre, erano presenti ben 54 Comuni su 73.
"Unanimemente si è riconosciuta la validità del percorso - dice ancora Capriotti - che cercherà di dare un filo logico ed una organicità ai progetti proposti dai Comuni, perché ciò costituirà un criterio di premialità nell'assegnazione delle risorse".
La riunione di S. Benedetto fa seguito ad un incontro formativo - informativo con tecnici e amministratori comunali e ad una prima convocazione della Conferenza provinciale delle Autonomie locali. Per il mese di ottobre, invece, è in programma la tradizionale "Campagna d'ascolto" promossa dalla Provincia, con un fitto calendario di incontri con tutti i Comuni: la "Campagna d'ascolto 2007" sarà dedicata proprio ai progetti da inserire nella pianificazione strategica condivisa, in vista dell'uscita, prevista per il gennaio 2008, dei primi bandi relativi ai Fondi strutturali.
La posta in gioco è molto alta: le risorse del POR FESR Marche ammontano a 288 milioni di Euro suddivisi in 5 assi prioritari di intervento e in un sesto riservato all'assistenza tecnica. Attualmente si pone particolare attenzione all'asse 5 "Valorizzazione dei territori" che vede come beneficiari gli enti locali e che ha una dotazione finanziaria di circa 49 milioni di euro.
|
25/09/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati