Marco Travaglio presenta due dei suoi ultimi libri in Palazzina Azzurra
San Benedetto del Tronto | Si conclude giovedì 30 agosto alle 18 la XXVª edizione di "Incontri con l'Autore", organizzati per "Scena Aperta" dall'amministrazione comunale e dalla libreria "la Bibliofila".

Uliwood Party, Travaglio
Marco Travaglio presenterà due dei suoi ultimi libri "La scomparsa dei fatti. Si prega di abolire le notizie per non disturbare le opinioni" (Il Saggiatore, 2006, 316 pagine, 15 euro) e "Uliwood Party Figure e figurine, figuri e figuracce del primo anno di centro-sinistra-(destra)" (Garzanti, 2007, 428 pagine, 17 euro). Travaglio sarà presentato dal sostituto procuratore del tribunale di Ascoli Piceno dott. Ettore Picardi. L'ingresso, come sempre, è gratuito.
Nel primo dei due libri Travaglio sostiene che nel mondo politico e in gran parte del giornalismo italiano si assiste da tempo a un fenomeno: la "scomparsa dei fatti". Oggi sono spesso le opinioni a trasformarsi in fatti. In un paese dove lo scontro ideologico è diventato la prassi, gli esempi di questa situazione abbondano ovunque. Nella coscienza collettiva si radicano "fatti" che non sono mai stati tali.
Nel secondo Travaglio si occupa della campagna elettorale e della vittoria di Prodi, dii brogli elettorali e Calciopoli, di indulto e impegni traditi dal centrosinistra al governo, di "furbetti del quartierino" e Vallettopoli, il caso Telecom e il sequestro dell'imam, il cda della Rai e la crociata contro i Dico.
Nato a Torino 39 anni fa, Travaglio ha iniziato la sua carriera con Indro Montanelli, prima al "Giornale" poi alla "Voce". Ha collaborato con diverse testate, fra cui "Sette", "Cuore", "Il Messaggero", "Il Giorno", "L'Indipendente", "Il Borghese". Oggi scrive su "Repubblica", "l'Espresso", "Micromega" e "l'Unità". Ha pubblicato numerosi libri, vendendo centinaia di migliaia di copie.
|
29/08/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati