Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
lunedì 28/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Incendi: è allarme costante

Ascoli Piceno | E' ancora attivo su tre fronti il vasto incendio che dalla giornata di ieri minaccia le frazioni di montagna a cavallo fra i comuni di Venarotta e Ascoli Piceno, e ha già distrutto oltre cento ettari di bosco, pineta, e terreni agricoli.

Continua senza sosta l'emergenza incendi nel Piceno ed è ancora attivo su tre fronti il vasto incendio che dalla giornata di ieri minaccia le frazioni di montagna a cavallo fra i comuni di Venarotta e Ascoli Piceno.

Sono stati già distrutti oltre cento ettari di bosco, pineta, e terreni agricoli e solo ieri sera le famiglie evacuate dall'abitato di Galligiano avevano potuto far ritorno a casa.

Oggi altri casolari isolati rischiano l'evacuazione, seppure a scopo preventivo. Sul posto lavorano ormai da 48 ore vigili del fuoco dei distaccamenti di Ascoli Piceno, Ancona, Macerata, Pesaro e Teramo, uomini del Corpo forestale dello Stato, volontari di protezione civile arrivati anche dalle province di Macerata e Pesaro. Stamani, sia per problemi tecnici sia per l'emergenza

incendi che sta devastando le regioni del Sud, sono soltanto due i mezzi aerei impegnati nella zona: un Canadair e uno dei due elicotteri della Protezione civile marchigiana. Le operazioni di spegnimento sono particolarmente complesse, anche perchè l'area interessata dal rogo è molto impervia, attraversata da calanchi, forre e terreni incolti.

29/08/2007





        
  



4+1=
Incendio

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati