Cibi dell'eros
Roma | A Roma vince il salame e il cioccolato a Milano trionfano le ostriche e lo zafferano.
A Roma, secondo questa ricerca condotta dal Club per Single «Eliana Monti» (www.elianamonti.it), il cibo dell'eros è soprattutto il salame piccante (30% delle preferenze), il cioccolato (22%) e al terzo posto il pecorino ed formaggi (20%). Secondo i milanesi, invece, il cibo più afrodisiaco rimane l'ostrica (28%), seguita dal risotto alla milanese (26%) ricco di zafferano e dalla bistecca di carne chianina (14%).
A Napoli i cibi della lussuria vedono sul podio il salame piccante (28%), il pecorino (19%) e la bistecca di carne chianina (16%). Mentre per i torinesi i cibi maggiormente "stimolanti" sono - al primo posto ex aequo - il salame piccante e il risotto alla milanese che hanno ottenuto il 24% delle preferenze ciascuno, seguiti dalla bistecca con il 22%. E stesse scelte, anche se con percentuali diverse, a Bologna dove il 28% degli intervistati dichiara di preferire il salame, il 24% il risotto e il 20% la bistecca.
La media nazionale relativa alle scelte dei cibi "erotici" vede al primo posto il salame piccante (24%), seguito dal risotto alla milanese (18%) e dal pecorino (16%). E c'è anche una spiegazione scientifica: il peperoncino contenuto nel salame piccante e lo zafferano utilizzato nella preparazione del risotto alla milanese favoriscono la dilatazione dei corpi cavernosi e di conseguenza provocano un maggiore appetito sessuale. Mentre il pecorino è ricco di feniletilamina, la sostanza che il cervello produce quando ci s'innamora.
«Sono questi gli alimenti che fanno impennare l'erotismo degli italiani. Ma l'importante è non crearsi troppe aspettative, perché l'erotismo è legato soprattutto alla spontaneità e alla passione, per cui non esiste una ricetta ad hoc. L'alimentazione è importante, ma il segreto non è solo negli ingredienti usati, ma soprattutto nell'atmosfera che si riesce a creare» commenta Eliana Monti, titolare del Club per Single oggi presente in 94 città italiane.
Latin lover sì, ma - per mantenere alta la sua reputazione - il maschio italiano, secondo il sondaggio di Eliana Monti, ricorre sempre più spesso al cibo "erotico". Alcuni lo fanno perché credono che le sostanze contenute negli alimenti possano aiutarli, ma la maggiorparte degli intervistati dichiara di ricorrere agli afrodisiaci più per creare un'atmosfera che per ottenere un effetto fisico concreto.
«Il punto debole del sesso made in Italy è lo stress, ma una cena afrodisiaca aiuta a ridurre la tensione. È il contesto che crea l'erotismo e le donne sono le prime a stare al gioco» conclude Eliana Monti.
|
27/08/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati