Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
domenica 06/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Trasporto ferroviario: la Regione evidenzia i disservizi

| ANCONA - Spacca: “Nonostante l’autorizzazione a continuare il servizio di trasporto ferroviario fino al 30 aprile, non possiamo sottacere i disservizi denunciati da numerosi viaggiatori. Attendiamo correttivi da parte di Trenitalia”

“Abbiamo fatto dei passi in avanti, ma bisogna migliorare ancora. Ci sono disservizi che tuttora vengono denunciati da numerosi viaggiatori e pendolari nel trasporto ferroviario regionale. Non è tollerabile che il funzionamento di treni di nuova produzione, appena consegnati e circolanti da poco tempo, acquistati mediante risorse finanziarie della Regione, arrechino disservizi a viaggiatori e pendolari”.

Commenta così, il presidente Spacca, le segnalazioni degli ultimi giorni pervenute da molti fruitori del trasporto ferroviario regionale. Causa delle lamentele, il difettoso funzionamento delle porte dei convogli:malfunzionamento che non consente – secondo le proteste – ai passeggeri di scendere dai vagoni in corrispondenza delle fermate alle varie stazioni di sosta. Ciò che amareggia maggiormente è il fatto che il materiale coinvolto nei disservizi denunciati sia quello di più nuova generazione. Materiale acquistato da Trenitalia, grazie al contributo finanziario della Regione Marche.

“Il fatto che nell’ambito dell’ultima riunione di Giunta – ha sottolineato il presidente Spacca - abbiamo autorizzato Trenitalia all’effettuazione del servizio di trasporto ferroviario fino al 30 aprile prossimo, non significa che abbiamo intenzione di abbassare la guardia sul fronte della qualità ed efficienza di un servizio importante per la mobilità regionale. Attendiamo da Trenitalia azioni volte a escludere la possibilità del ripetersi di tali inconvenienti”.

27/02/2007





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati