Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
giovedì 10/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

La Provincia protagonista alla conferenza nazionale su “Salute e Sicurezza sul lavoro”

Ascoli Piceno | La conferenza ha come tema centrale la presentazione del nuovo testo unico sulla sicurezza sul lavoro che razionalizza, riordina e innova tutta la legislazione in materia.

La Provincia di Ascoli Piceno parteciperà il 25 e 26 gennaio alla seconda conferenza nazionale “Salute e Sicurezza sul lavoro” che si terrà a Napoli presso la Città della Scienza di Bagnoli, organizzata dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale con la collaborazione del Ministero della Salute e della Regione Campania. All’importante assise sono previsti gli interventi del presidente della Camera dei Deputati Fausto Bertinotti, del Presidente del Consiglio Romano Prodi, dei ministri del Lavoro Cesare Damiano, della Salute Livia Turco, dell’ Istruzione Giuseppe Fioroni.

La conferenza ha come tema centrale la presentazione del nuovo testo unico sulla sicurezza sul lavoro che razionalizza, riordina e innova tutta la legislazione in materia. I dati sono infatti ancora preoccupanti: in media nel nostro Paese muoiono 1328 persone all’anno per incidenti sul lavoro. Numeri che inducono a correre a ripari con un forte impegno da parte di Istituzioni, imprese e lavoratori . In particolare il nuovo testo unico amplia le tutele per tutte le categorie lavoratori : dipendenti, autonomi e fasce di lavoratori più deboli come donne, giovani e immigrati.

“La conferenza di Napoli costituirà un utile momento di riflessione e approfondimento - ha affermato l’assessore al Lavoro e Formazione professionale Emidio Mandozzi - sul tema della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro che da sempre sta a cuore di questa Amministrazione. Partecipare alla conferenza e alle tavole rotonde previste è anche una conferma della bontà del lavoro svolto dalla Provincia in questi anni e che ha portato al riconoscimento, da parte del Ministero del Lavoro, di “buona prassi” per il Concorso “al Lavoro sicuro per un sicuro lavoro” che ha contribuito nel nostro territorio alla diffusione della cultura della sicurezza”.

24/01/2007





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati