Il mondo nel Piceno, numero speciale per il World Social Forum
Ascoli Piceno | Il numero speciale, interamente realizzato con risorse interne allEnte (dallimpaginazione alla stampa), contiene una versione in italiano e una in inglese.
In occasione della partecipazione della delegazione provinciale al World Social Forum 2007 di Nairobi (Kenya), è stato pubblicato un numero speciale de “Il mondo nel Piceno”, il bimestrale della Provincia di Ascoli Piceno dedicato ai temi dell’emigrazione e dell’immigrazione. Il periodico, che viene inviato a tutti gli stranieri residenti sul territorio, è diretto da Maria De Lourdes, la giornalista famosa per la lunga conduzione della rubrica del Tg2 “Nonsolonero”.
Il numero speciale, interamente realizzato con risorse interne all’Ente (dall’impaginazione alla stampa), contiene una versione in italiano e una in inglese ed è stato distribuito durante il Social Forum dalla rappresentanza della Provincia (formata dai consiglieri Stefano Stracci e Gianluigi Scaltritti e dal rappresentate degli immigrati Epiphanè Yovo Dossou), non solo per illustrare le attività dell’Ente ma anche per stabilire contatti con le delegazioni di tutto il mondo presenti a Nairobi al fine di iniziare o rafforzare specifiche collaborazioni su nuovi progetti di cooperazione.
Il numero speciale, interamente realizzato con risorse interne all’Ente (dall’impaginazione alla stampa), contiene una versione in italiano e una in inglese ed è stato distribuito durante il Social Forum dalla rappresentanza della Provincia (formata dai consiglieri Stefano Stracci e Gianluigi Scaltritti e dal rappresentate degli immigrati Epiphanè Yovo Dossou), non solo per illustrare le attività dell’Ente ma anche per stabilire contatti con le delegazioni di tutto il mondo presenti a Nairobi al fine di iniziare o rafforzare specifiche collaborazioni su nuovi progetti di cooperazione.
|
24/01/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati