Tornano gli appuntamenti gastronomico teatrali di Che spettacolo di cena!
Ascoli Piceno | Lappuntamento è per venerdì 26 gennaio presso il ristorante Le Scuderie con la rappresentazione teatrale Cena con Delitto.
Che spettacolo di cena! concede il bis con…delitto! L’appuntamento è per venerdì 26 gennaio (h 20:45) presso il ristorante Le Scuderie con la rappresentazione teatrale Cena con Delitto portata in scena dalla compagnia “Quelli del delitto” di Ravenna.
Sarà una serata interattiva e coinvolgente in cui gli intervenuti alla cena si troveranno nel bel mezzo di un atto delittuoso, coinvolti nelle indagini attraverso gli indizi disseminati durante la serata e testimoni di un enigma tutt’altro che facile. Tra una portata e l’altra il pubblico dovrà aiutare il commissario a sbrogliare l’intricata matassa criminosa.
Ambientato nella villa di un marchese, nelle ridenti campagne romagnole, Partita con il morto, così si intitola la pièce di venerdì, vede l’avvelenamento del maggiordomo Ambrogio, ucciso nel giorno del suo onomastico. Nessuno ha un alibi convincente ed i sospetti prendono diverse direzioni…
“Partita con il morto” coinvolgerà i commensali in un estenuante cena-brivido grazie a “Quelli del delitto”, l’ensemble teatrale nato nel 2001 dall'unione di attori appartenenti a diverse compagnie della provincia di Ravenna. Fin dai suoi esordi collabora con il gruppo Murder Party di Torino, e dal 2003 è la compagnia ufficiale del Festival del Giallo di Ravenna: le sue cene con delitto diventano l'appuntamento di maggior successo del festival registrando sempre il tutto esaurito. Contemporaneamente la compagnia si esibisce stabilmente in diversi ristoranti ed in feste private in tutt'Italia.
I componenti della compagnia sono: Piero Zama (Teatrovivo, organizzatore del Festival Internazionale di Commedia dell'Arte di Cotignola), Andrea Marchi e Gianni Giorgetti (Atuttotondo, si esibiscono ai laboratori Zelig come Trecadauno e nelle feste medievali di tutta la penisola come Clerici Vagantes), Vitaliana Pantini (Piccolo Teatro di Ravenna), Veronica Balbi.
Che Spettacolo di Cena! nasce da un’idea inedita di Picenoeventi ed è realizzata grazie alla proprietà del ristorante Le Scuderie diretto da Benito Mestichelli, con la magistrale collaborazione dei cuochi Davide Fabi Cannellini e Fabio Dodaro, oltre al
sommelier Stauro Macciolli.
La serata ha posti limitati.
Per prenotare rivolgersi a al numero 0736263535 - 3349017631
La serie di appuntamenti di Che spettacolo di cena! continua venerdì 2 Febbraio con il torneo Cuoco per una sera, al quale stavolta parteciperanno i giornalisti della città, mentre il 10 febbraio sarà la volta di Cena Pazza una serata goliardica e strampalata assolutamente divertente e coinvolgente.
Sarà una serata interattiva e coinvolgente in cui gli intervenuti alla cena si troveranno nel bel mezzo di un atto delittuoso, coinvolti nelle indagini attraverso gli indizi disseminati durante la serata e testimoni di un enigma tutt’altro che facile. Tra una portata e l’altra il pubblico dovrà aiutare il commissario a sbrogliare l’intricata matassa criminosa.
Ambientato nella villa di un marchese, nelle ridenti campagne romagnole, Partita con il morto, così si intitola la pièce di venerdì, vede l’avvelenamento del maggiordomo Ambrogio, ucciso nel giorno del suo onomastico. Nessuno ha un alibi convincente ed i sospetti prendono diverse direzioni…
“Partita con il morto” coinvolgerà i commensali in un estenuante cena-brivido grazie a “Quelli del delitto”, l’ensemble teatrale nato nel 2001 dall'unione di attori appartenenti a diverse compagnie della provincia di Ravenna. Fin dai suoi esordi collabora con il gruppo Murder Party di Torino, e dal 2003 è la compagnia ufficiale del Festival del Giallo di Ravenna: le sue cene con delitto diventano l'appuntamento di maggior successo del festival registrando sempre il tutto esaurito. Contemporaneamente la compagnia si esibisce stabilmente in diversi ristoranti ed in feste private in tutt'Italia.
I componenti della compagnia sono: Piero Zama (Teatrovivo, organizzatore del Festival Internazionale di Commedia dell'Arte di Cotignola), Andrea Marchi e Gianni Giorgetti (Atuttotondo, si esibiscono ai laboratori Zelig come Trecadauno e nelle feste medievali di tutta la penisola come Clerici Vagantes), Vitaliana Pantini (Piccolo Teatro di Ravenna), Veronica Balbi.
Che Spettacolo di Cena! nasce da un’idea inedita di Picenoeventi ed è realizzata grazie alla proprietà del ristorante Le Scuderie diretto da Benito Mestichelli, con la magistrale collaborazione dei cuochi Davide Fabi Cannellini e Fabio Dodaro, oltre al
sommelier Stauro Macciolli.
La serata ha posti limitati.
Per prenotare rivolgersi a al numero 0736263535 - 3349017631
La serie di appuntamenti di Che spettacolo di cena! continua venerdì 2 Febbraio con il torneo Cuoco per una sera, al quale stavolta parteciperanno i giornalisti della città, mentre il 10 febbraio sarà la volta di Cena Pazza una serata goliardica e strampalata assolutamente divertente e coinvolgente.
|
24/01/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati