Domani in regione si discute di sanità
| ANCONA - Le proposte di AN per il Piceno: Asl provinciali e Azienda Ospedaliera
di Guido Castelli*
Domani verra' discussa in consiglio regionale la proposta di DPFR della Giunta Regionale. Il documento contiene specifiche anticipazioni del futuro piano sanitario e ho ritenuto doveroso, a nome di Alleanza Nazionale, proporre una serie di emendamenti a tutela della sanita' picena. Nel documento licenziato dalla Giunta e' previsto, infatti, che le attivita' specialistiche degli ospedali di Zona (compreso il Mazzoni) vengano drasticamente ridotte e "redistribuite secondo una logica di area vasta".
In altri termini, e per fare un esempio, arriveremmo a dover contare su una sola cardiologia tra Ascoli e San Benedetto. Lo stesso dicasi per tutte le altre specialità all'infuori dei reparti di medicina e chirurgia. Per contrastare una simile ipotesi (tesa di fatto a creare un ospedale unico virtuale in assenza di qualsivoglia garanzia per il territorio) ho presentato uno specifico emendamento. Ho anche proposto, per rimanere in tema, che eventuali, future fusioni di ospedali siano rese possibili solo a condizione che la nuova realtà unificata assuma i caratteri di azienda ospedaliera. Si tratta di una richiesta sulla quale auspico che anche il centro-sinistra voglia convergere. Diversamente avrebbero ragione quanti sostengono che dietro l'unificazione degli ospedali si cela, in realtà, una mera speculazione politico-territoriale tesa a mascherare un grave ridimensionamento degli ospedali esistenti.
Tra le ulteriori proposte operative avanzate a nome di Alleanza Nazionale, una particolare menzione merita infine quella riferita al superamento del modello centralistico dell'ASUR e alla riorganizzazione del sistema sulla base di 5 ASL provinciali. E' giunta l'ora che il centro-sinistra - dopo averlo fatto implicitamente con la decapitazione dei vertici dell'ASUR e del servizio - ammetta il fallimento del modello centralizzato. Errare e' umano ma perseverare resta sempre diabolico. Soprattutto per il Piceno che solo riassumendo una certa autonomia dalle "logiche anconetane" potrà confidare in un vero rilancio della propria offerta sanitaria.
*componente V commissione sanita'
|
11/12/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati