Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
sabato 06/09/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

“Incontro con il mare”

San Benedetto del Tronto | Il Circolo dei Sambenedettesi e l’Inner Wheel di San Benedetto organizzano per venerdì 13 ottobre, alle ore 17,30 presso l’Auditorium del Comune, lo spettacolo di Giuseppe Merlini al quale sono invitati, anche tutti i cittadini.

L’“Incontro con il Mare” di Giuseppe Merlini nasce da un’idea a lungo coltivata, o meglio da un sogno: offrire alla città, in cambio del sostegno ricevuto, il frutto di una ricerca appassionata che lo ha calato sempre più profondamente dentro quel mondo che ha il mare come protagonista. Il sottotitolo “Immagini e letture marine” rimanda al duplice percorso lungo il quale si declina la rappresentazione del mare: fotografico e letterario.

Le foto proiettate sono solo una parte del ricco materiale fotografico raccolto da Merlini in anni di ricerche, ma danno ugualmente ampia documentazione e testimonianaza della storia della nostra marineria, proponendosi come particelle di una realtà a più dimensioni collegate tra loro da un filo conduttore (il mare, il lavoro, il paesaggio, l’uomo, etc.) a ricomporre i tratti di un mondo complesso e completo di significati generali.
Tre le sezioni o i capitoli del percorso:
- Vele da pesca: l’intimità del marinaio con la natura
- Tempo di motori: l’uso esperto di una forza imprigionata
- Oltre il Mediterraneo: l’avventura della pesca oceanica

Il percorso letterario scaturisce dall’idea che la letteratura in generale è un’omologia del mare e i libri sono come navi con il loro carico di parole e significati. Scelta per lo più indirizzata ai classici della letteratura di mare, con qualche spazio dedicato anche ai poeti della nostra tradizione.
Le voci sono degli attori della Ribalta Picena.

La scelta della data, il 13 ottobre appunto, non è casuale, ma scaturisce dal desiderio delle due associazioni sambenedettesi di ricordare la data della Fiera di San Benedetto Martire, che cadeva proprio il giorno del suo martirio. La festa era la più importante della città, da immemorabile tempo, prima che si affermasse quella della Madonna della Marina. Tra i ricordi della gente sambenedettese, gli ultimi festeggiamenti risalgono alla fine degli anni ’60.

Alle ore 19,00, nella Chiesa di San Benedetto Martire, il Vescovo celebrerà una funzione religiosa in onore del Santo Patrono.

09/10/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati