350.000 euro per Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | I fondi erogati dal ministero per i Beni Culturali su sollecitazione del Senatore Ciccanti, serviranno per la tutela del patrimonio storico ed architettonico, per sviluppare il turismo culturale, risorsa principale della città delle 'cento torri'
Il Ministro per i Beni Culturali Buttiglione ha comunicato al Sen.Amedeo Ciccanti la concessione di 150.000 euro per l'anno 2006 per il restauro dell'eremo di Colle S.Marco, per il cui finanziamento lo stesso parlamentare ascolano si è prodigato sollecitandone l'erogazione ogni anno di questo quinquennio e di 200.000 euro (100.000 per il 2006 e 100.000 per il 2007) per il restauro della chiesa di Santa Margherita in Morignano.
Altri 350.000 euro che arrivano sul territorio alla città di Ascoli per la tutela del proprio patrimonio storico ed architettonico, per sviluppare il turismo culturale, risorsa principale della città delle 'cento torri'.
"Sono grato al Ministro Buttiglione per questa attenzione riservata ad Ascoli - ha dichiarato il Sen.Ciccanti - oltre che ad altre città delle Marche, per la valorizzazione dei propri beni culturali, nonostante le ben note ristrettezze finanziarie in cui si dibatte il Dicastero dei Beni culturali".
|
|
07/04/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati








