Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
lunedì 18/08/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

I volontari marchigiani sono bravi anche sugli sci

| ANCONA - La squadra della Protezione Civile delle Marche ha conquistato il quarto posto ai campionati nazionali di sci


Meritato il quarto posto della squadra marchigiana che ha partecipato al quarto campionato nazionale di sci della Protezione Civile. Nella stupenda località di Sesto in Pusteria (BZ), 47 atleti, tra volontari e rappresentanti dei Corpi dello Stato e degli Enti locali, appartenenti al sistema regionale marchigiano della Protezione Civile, hanno dato filo da torcere ai 500 concorrenti provenienti dalle altre Regioni. I nostri atleti non hanno conquistato il terzo posto per un pugno di punti, ma in classifica si sono posizionati davanti agli agguerriti atleti del Piemonte, della Lombardia e del Friuli, veri esperti nelle discipline sciistiche.

In un clima di grande cordialità e reciproca stima tra le 15 squadre partecipanti ai campionati, i volontari delle Marche si sono distinti per l’abilità sulle piste e per lo spirito di gruppo. Hanno partecipato a tutte le prove in programma (slalom gigante e gara di fondo) concludendo anche le gare di slittino veloce. Nei risultati individuali ottimo il contributo della quadra femminile che con un primo e due secondi posti assoluti, hanno strappato l’ammirazione di tutti gli atleti.

La manifestazione si è conclusa alla presenza del capo dipartimento della Protezione Civile, Guido Bertolaso, e durante le premiazioni la Regione Marche è stata ufficialmente invitata a partecipare alla quinta edizione dei Campionati di sci che si terranno in Emilia Romagna, sul Monte Cimone.
Queste edizioni sportive sono momenti ricreativi, ma rinsaldano sicuramente le vecchie amicizie tra operatori che durante le emergenze si trovano a lavorare gomito a gomito per salvare vite umane.

03/02/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati