Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
domenica 02/02/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 18:27    |   Lavora con noi    |  

Formazione: in scena l’energia fotovoltaica

Ascoli Piceno | L’obiettivo del corso: fornire ai partecipanti gli strumenti professionali necessari per lo svolgimento dell’attività, implementando le competenze acquisite nella propria esperienza professionale.


L’ENERGIA FOTOVOLTAICA è un argomento di grande attualità : ennesima dimostrazione è data dal successo ottenuto dalla seconda edizione del corso di formazione che SIPI SRL, in collaborazione con ASSINDUSTRIA ASCOLI PICENO, ha promosso a S.Benedetto del Tronto .

Infatti, dopo la prima edizione, l’iniziativa ha riscosso un notevole successo   con    richieste da tutte le parti d’Italia ed adesioni al  modulo formativo di  persone che giungono anche da Sardegna , Emilia Romagna e   Veneto .

E’ da sottolineare che a quasi un anno dalla scadenza prevista dal D. Lgs . 15 agosto 2004 n. 387, il decreto 28 luglio 2005 che incentiva il kWh fotovoltaico , la Gazzetta Ufficiale   del 5 agosto 2005  reca  il provvedimento che definisce il cosiddetto “conto energia” per il fotovoltaico per impianti con taglie comprese tra 1 kW e 1.000 kW di potenza.

L’obiettivo della nuova iniziativa formativa – che sarà replicata anche con  una terza edizione nell’area nord della provincia  - è fornire ai partecipanti  gli strumenti professionali necessari per lo svolgimento dell’attività, implementando le competenze già acquisite nella propria esperienza professionale.

La formazione verterà principalmente sugli aspetti qualificanti del “Conto Energia”: infatti, dopo il successo del programma “Tetti Foto voltaici” gestito dal Ministero dell’Ambiente e dalle Regioni il programma per l’incentivazione della produzione d’energia elettrica mediante conversione foto voltaica della fonte solare si propone nella sua concreta attualità.

Saranno affrontate  le caratteristiche del programma e dei collegamenti elettrici, le Tariffe incentivanti, gli esempi di redditività e risparmio degli impianti foto voltaici in conto energia, con cenni alla documentazione necessaria per la presentazione della domanda.

La formazione riguarderà anche i certificati d’efficienza energetica bianchi e verdi, non tralasciando la figura dell’energy manager che si sta definendo nella sua forte connotazione innovativa.

SIPI Srl ,  nel  sottolineare  che ai partecipanti al corso sarà    rilasciato un attestato di partecipazione, pone l’accento sulla novità di questa attività di formazione che sarà completata dalla prossima giornata informativa sull’Energy manager , nuova fondamentale figura nello scenario imprenditoriale.

Maggiori chiarimenti possono essere richiesti a SIPI SRL 0736 273219, di   Ascoli Piceno.  

21/11/2005





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji